Encontrados 840 resultados para: cuore indurito

  • nessuno ordisca nel suo cuore trame contro il fratello; non vi compiacete di giuramenti falsi. Sì, tutte queste cose io le odio! Oracolo del Signore". (Zaccaria 8, 17)

  • Efraim sarà come un eroe, il loro cuore si allieterà come con il vino; i loro figli vedranno e si rallegreranno, il loro cuore esulterà nel Signore! (Zaccaria 10, 7)

  • Egli ricondurrà il cuore dei padri ai figli e il cuore dei figli ai padri, affinché io non venga a colpire il paese con lo sterminio! (Malachia 3, 24)

  • Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. (Vangelo secondo Matteo 5, 8)

  • Io invece vi dico che chiunque guarda una donna per desiderarla, già ha commesso adulterio con essa nel suo cuore. (Vangelo secondo Matteo 5, 28)

  • Infatti, dov'è il tuo tesoro, lì sarà pure il tuo cuore". (Vangelo secondo Matteo 6, 21)

  • Portate su di voi il mio giogo e imparate da me che sono mite e umile di cuore; e troverete ristoro per le vostre anime. (Vangelo secondo Matteo 11, 29)

  • Razza di vipere! Come potete dire cose buone voi che siete cattivi? Dalla pienezza del cuore parla la bocca. (Vangelo secondo Matteo 12, 34)

  • Infatti, come Giona rimase nel ventre del pesce per tre giorni e tre notti, così il Figlio dell'uomo rimarrà nel cuore della terra per tre giorni e tre notti. (Vangelo secondo Matteo 12, 40)

  • S'è indurito infatti il cuore di questo popolo: sono diventati duri di orecchi; e hanno serrato gli occhi in modo da non vedere con gli occhi, non sentire con le orecchie, non comprendere con il cuore e convertirsi, e allora li avrei guariti. (Vangelo secondo Matteo 13, 15)

  • Se uno ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e porta via ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo vuol dire il seme caduto lungo la via. (Vangelo secondo Matteo 13, 19)

  • Questo popolo mi onora con le labbra ma il suo cuore è lontano da me; (Vangelo secondo Matteo 15, 8)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina