Encontrados 1335 resultados para: aveva

  • Disse poi a colui che lo aveva invitato: "Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici o fratelli, né i tuoi parenti, né i ricchi che abitano vicino a te: costoro infatti possono a loro volta invitarti e così tu puoi avere il contraccambio. (Vangelo secondo Luca 14, 12)

  • E diceva: "Un uomo aveva due figli. (Vangelo secondo Luca 15, 11)

  • Diceva anche ai discepoli: "Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di aver dissipato i suoi beni. (Vangelo secondo Luca 16, 1)

  • Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. Infatti i figli di questo mondo, nei loro rapporti con gli altri, sono più astuti dei figli della luce". (Vangelo secondo Luca 16, 8)

  • Ma quell'uomo divenne re e ritornò al suo paese e fece chiamare i servi ai quali aveva consegnato il denaro, per vedere quanto ciascuno ne avesse ricavato. (Vangelo secondo Luca 19, 15)

  • I due discepoli andarono e trovarono le cose come egli aveva detto. (Vangelo secondo Luca 19, 32)

  • Quando fu vicino alla discesa del monte degli Ulivi, tutta la folla dei discepoli, esultando, cominciò a lodare a gran voce Dio per tutti i miracoli che aveva visto. (Vangelo secondo Luca 19, 37)

  • I dottori della legge e i capi dei sacerdoti cercarono di impadronirsi di lui in quello stesso momento, ma ebbero paura del popolo. Avevano ben capito che egli aveva detto per loro quella parabola. (Vangelo secondo Luca 20, 19)

  • Essi andarono e trovarono tutto come aveva detto loro e prepararono la Pasqua. (Vangelo secondo Luca 22, 13)

  • Allora il Signore, voltatosi, guardò Pietro, e Pietro si ricordò della parola del Signore, il quale gli aveva detto: "Oggi, prima che il gallo canti, mi rinnegherai tre volte". (Vangelo secondo Luca 22, 61)

  • Perciò, quando risuscitò dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che egli aveva detto questo e credettero alla Scrittura e alle parole che aveva pronunciato Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 2, 22)

  • e non aveva bisogno che altri testimoniasse sull'uomo; egli infatti sapeva ciò che vi era nell'uomo. (Vangelo secondo Giovanni 2, 25)


“Há alegrias tão sublimes e dores tão profundas que não se consegue exprimir com palavras. O silêncio é o último recurso da alma, quando ela está inefavelmente feliz ou extremamente oprimida!” São Padre Pio de Pietrelcina