Encontrados 256 resultados para: alcuni

  • Emettono grida e gemiti davanti ai loro dèi come fanno alcuni durante un banchetto funebre. (Baruc 6, 31)

  • Vennero da me alcuni anziani d'Israele e mentre mi stavano seduti davanti (Ezechiele 14, 1)

  • Ecco, vi rimarranno alcuni superstiti; troveranno scampo figli e figlie. Appena giungeranno da voi, costaterete la condotta e le azioni di quelli e vi consolerete del male che ho mandato su Gerusalemme, di tutto quello che le ho mandato contro. (Ezechiele 14, 22)

  • Nel settimo anno, il dieci del quinto mese, vennero alcuni anziani d'Israele per interpellare il Signore e mi si sedettero davanti. (Ezechiele 20, 1)

  • Il re ordinò ad Asfenàz, capo dei suoi eunuchi, di far venire alcuni Israeliti, sia di sangue reale che di nobili famiglie, (Daniele 1, 3)

  • Tuttavia alcuni Caldei si presentarono immediatamente a denunziare i Giudei. (Daniele 3, 8)

  • Ora ci sono alcuni Giudei, che hai preposto all'amministrazione della provincia di Babilonia, Sadràch, Mesàch e Abdènego che non hanno tenuto conto del tuo decreto, o re; non servono il tuo dio e non adorano la statua d'oro che hai eretto!". (Daniele 3, 12)

  • e ordinò ad alcuni degli uomini più forti del suo esercito di legare Sadràch, Mesàch e Abdènego e di gettarli nella fornace col fuoco acceso. (Daniele 3, 20)

  • In quei tempi molti insorgeranno contro il re del sud, e alcuni violenti del tuo popolo si leveranno perché si porti a compimento la visione, ma cadranno. (Daniele 11, 14)

  • Tra i dotti ci sarà chi soccomberà, perché tra di loro alcuni siano provati, eletti, purificati sino al tempo della fine, perché ancora il tempo non è fissato. (Daniele 11, 35)

  • Ma alcuni scribi dissero fra sé: "Costui bestemmia!". (Vangelo secondo Matteo 9, 3)

  • Allora si rivolsero a lui alcuni scribi e farisei dicendo: "Maestro, vorremmo vedere da te un segno". (Vangelo secondo Matteo 12, 38)


“Quando Jesus vem a nós na santa comunhão, encontra alegria em Sua criatura. Por nossa parte, procuremos Nele a nossa alegria.” São Padre Pio de Pietrelcina