Encontrados 814 resultados para: Riversando lo Spirito Santo

  • Con tali promesse, o carissimi, purifichiamoci da ogni macchia della carne e dello spirito, portando a compimento la santità, nel timore di Dio. (Corinzi 2 7, 1)

  • Ecco quello che ci ha consolati. A questa nostra consolazione si è aggiunta la gioia per la letizia di Tito, per essere stato il suo spirito rinfrancato da tutti voi. (Corinzi 2 7, 13)

  • Se infatti il primo venuto vi predica un Gesù diverso da quello che vi abbiamo predicato noi, o si tratta di ricevere uno Spirito diverso da quello che avete ricevuto, o un altro vangelo che non avete ancora sentito, voi sareste capaci di accettarlo. (Corinzi 2 11, 4)

  • Ho pregato Tito di venire da voi e gli ho mandato assieme quell'altro fratello. Forse Tito vi ha sfruttato in qualche cosa? Non abbiamo camminato nello stesso spirito, sulle medesime tracce? (Corinzi 2 12, 18)

  • Salutatevi a vicenda con un bacio santo. Tutti i santi vi salutano. (Corinzi 2 13, 12)

  • La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. (Corinzi 2 13, 13)

  • Questo solo desidero sapere da voi: avete ricevuto lo Spirito dalle opere della legge o prestando ascolto al messaggio della fede? (Gàlati 3, 2)

  • Così sciocchi siete? Avendo prima iniziato con lo Spirito, ora finite con la carne? (Gàlati 3, 3)

  • Colui dunque che vi dona con abbondanza lo Spirito e opera miracoli in mezzo a voi, fa tutto questo perché osservate la legge o perché credete alla predicazione? (Gàlati 3, 5)

  • e ciò affinché la benedizione di Abramo arrivasse ai gentili in Cristo, in modo che ricevessimo lo Spirito, oggetto di promessa, per mezzo della fede. (Gàlati 3, 14)

  • Poiché siete figli, Dio inviò lo Spirito del Figlio suo nei nostri cuori, il quale grida: "Abbà, Padre!" (Gàlati 4, 6)

  • Ma come allora quello che era nato secondo la carne perseguitava quello nato secondo lo spirito, così accade anche adesso. (Gàlati 4, 29)


“O Anjo de Deus não nos abandona jamais.” São Padre Pio de Pietrelcina