Encontrados 246 resultados para: Pietra vivente

  • Il re disse a Daniele: "Tu non puoi dire che questo non è un dio vivente! Adoralo dunque!". (Daniele 14, 24)

  • Ma Daniele rispose: "Io adoro il mio Signore Dio, perché egli è un Dio vivente! Tu dunque, o re, dammene il permesso e io ucciderò il drago senza spada e senza bastone!". (Daniele 14, 25)

  • Il numero dei figli d'Israele sarà come la rena del mare che non si può contare né misurare. E in luogo di dir loro: "Voi non siete il mio popolo" si dirà loro: "Figli del Dio vivente!". (Osea 2, 1)

  • Se tu ti prostituisci, Israele, non si renda colpevole Giuda. Non andate a Gàlgala, non salite a Bet-Avèn e non giurate per il Signore vivente! (Osea 4, 15)

  • Guai a chi dice al legno: "Svégliati!"; e alla pietra inerte: "Sorgi dal tuo silenzio!". Questo è l'oracolo: Ecco: l'involucro è d'oro e d'argento, ma dentro non c'è soffio di vita! (Abacuc 2, 19)

  • Ora: tenete bene a mente da oggi e per l'avvenire! Prima che si ponesse pietra su pietra nel santuario del Signore, (Aggeo 2, 15)

  • Sì, ecco la pietra che pongo davanti a Giosuè: sopra un'unica pietra ci sono sette occhi. Sì, ecco io stesso v'incido la sua decorazione, oracolo del Signore degli eserciti, e cancellerò il peccato di questa terra in un solo giorno. (Zaccaria 3, 9)

  • Chi sei tu, grande montagna? Davanti a Zorobabele sarai una pianura! Lui estrarrà la pietra capitale tra acclamazioni: "Bello, bello!". (Zaccaria 4, 7)

  • aChi disprezza il giorno che ha così umili inizi? Si rallegreranno vedendo la pietra scelta dalla mano di Zorobabele". (Zaccaria 4, 10)

  • Da lui uscirà la pietra angolare, da lui il piolo e l'arco di guerra, da lui ogni condottiero. (Zaccaria 10, 4)

  • Prese la parola Simon Pietro e disse: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". (Vangelo secondo Matteo 16, 16)

  • Io ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. (Vangelo secondo Matteo 16, 18)


“Feliz a alma que atinge o nível de perfeição que Deus deseja!” São Padre Pio de Pietrelcina