Encontrados 882 resultados para: Nell'anno

  • Se colui che ha esercitato il riscatto appartiene ai leviti, lasci, nell'anno giubilare, la casa venduta in una delle città di loro proprietà, perché le case delle città levitiche sono loro possesso in mezzo ai figli d'Israele. (Levitico 25, 33)

  • vivrà presso di te come un salariato o un ospite. Fino all'anno del giubileo lavorerà con te; (Levitico 25, 40)

  • Insieme con il suo compratore calcolerà il tempo a partire dall'anno in cui si è venduto fino all'anno giubilare, e l'ammontare del prezzo della vendita dipenderà dal numero degli anni, calcolando in base alla giornata di un salariato. (Levitico 25, 50)

  • Se gli anni che rimangono fino all'anno giubilare sono pochi, faccia il calcolo e secondo il numero degli anni rimborsi la somma per il suo riscatto. (Levitico 25, 52)

  • Stia presso il compratore come un salariato preso a servizio anno per anno, e questi non lo domini con durezza sotto i tuoi occhi. (Levitico 25, 53)

  • Se non sarà stato riscattato nei modi predetti, sia libero nell'anno giubilare, lui e i suoi figli con lui. (Levitico 25, 54)

  • Inciamperanno l'uno nell'altro come se si trovassero davanti alla spada, senza che nessuno li insegua! Né potrete rialzarvi davanti ai vostri nemici; (Levitico 26, 37)

  • Se egli consacra il suo campo a partire dall'anno giubilare, la valutazione resta la stessa; (Levitico 27, 17)

  • ma se consacra il suo campo dopo il giubileo, il sacerdote gli calcoli la somma in base agli anni che restano fino all'anno giubilare, diminuendo la valutazione. (Levitico 27, 18)

  • il sacerdote calcoli la somma del valore fino all'anno del giubileo ed egli versi il valore il giorno stesso come cosa sacra al Signore. (Levitico 27, 23)

  • Nell'anno giubilare il campo ritorni in possesso della persona da cui l'ha comprato, a cui appartiene la terra. (Levitico 27, 24)

  • Il Signore parlò a Mosè nel deserto del Sinai, nella tenda del convegno, il primo del secondo mese, nel secondo anno dalla loro uscita dalla terra d'Egitto, e disse: (Numeri 1, 1)


“O sábio elogia a mulher forte dizendo: os seu dedos manejaram o fuso. A roca é o alvo dos seus desejos. Fie, portanto, cada dia um pouco. Puxe fio a fio até a execução e, infalivelmente, você chegará ao fim. Mas não tenha pressa, pois senão você poderá misturar o fio com os nós e embaraçar tudo.” São Padre Pio de Pietrelcina