Znaleziono 321 Wyniki dla: monte di olive

  • Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro fissato. (Vangelo secondo Matteo 28, 16)

  • Salì poi sul monte, chiamò a sé quelli che egli volle ed essi andarono da lui. (Vangelo secondo Marco 3, 13)

  • Ora c'era là, sul monte, un numeroso branco di porci al pascolo. (Vangelo secondo Marco 5, 11)

  • Appena li ebbe congedati, salì sul monte a pregare. (Vangelo secondo Marco 6, 46)

  • Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. Si trasfigurò davanti a loro (Vangelo secondo Marco 9, 2)

  • Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare a nessuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell'uomo fosse risuscitato dai morti. (Vangelo secondo Marco 9, 9)

  • Quando si avvicinarono a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, mandò due dei suoi discepoli (Vangelo secondo Marco 11, 1)

  • In verità vi dico: chi dicesse a questo monte: Lèvati e gettati nel mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, ciò gli sarà accordato. (Vangelo secondo Marco 11, 23)

  • Mentre era seduto sul monte degli Ulivi, di fronte al tempio, Pietro, Giacomo, Giovanni e Andrea lo interrogavano in disparte: 4"Dicci, quando accadrà questo, e quale sarà il segno che tutte queste cose staranno per compiersi?". (Vangelo secondo Marco 13, 3)

  • E dopo aver cantato l'inno, uscirono verso il monte degli Ulivi. (Vangelo secondo Marco 14, 26)

  • Ogni burrone sia riempito, ogni monte e ogni colle sia abbassato; i passi tortuosi siano diritti; i luoghi impervi spianati. (Vangelo secondo Luca 3, 5)

  • si levarono, lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte sul quale la loro città era situata, per gettarlo giù dal precipizio. (Vangelo secondo Luca 4, 29)


“Todas as percepções humanas, de onde quer que venham, incluem o bem e o mal. É necessário saber determinar e assimilar todo o bem e oferecê-lo a Deus, e eliminar todo o mal.” São Padre Pio de Pietrelcina