Znaleziono 301 Wyniki dla: figlia

  • Gioisci, figlia di Sion, esulta, Israele, e rallegrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme! (Sofonia 3, 14)

  • A Sion mettiti in salvo, tu che abiti ancora con la figlia di Babilonia! (Zaccaria 2, 11)

  • Gioisci, esulta, figlia di Sion, perché, ecco, io vengo ad abitare in mezzo a te - oracolo del Signore -. (Zaccaria 2, 14)

  • Esulta grandemente figlia di Sion, giubila, figlia di Gerusalemme! Ecco, a te viene il tuo re. Egli è giusto e vittorioso, umile, cavalca un asino, un puledro figlio d'asina. (Zaccaria 9, 9)

  • Mentre diceva loro queste cose, giunse uno dei capi che gli si prostrò innanzi e gli disse: "Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano sopra di lei ed essa vivrà". (Vangelo secondo Matteo 9, 18)

  • Sono venuto infatti a separare il figlio dal padre, la figlia dalla madre, la nuora dalla suocera: (Vangelo secondo Matteo 10, 35)

  • Chi ama il padre o la madre più di me non è degno di me; chi ama il figlio o la figlia più di me non è degno di me; (Vangelo secondo Matteo 10, 37)

  • Venuto il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in pubblico e piacque tanto a Erode (Vangelo secondo Matteo 14, 6)

  • Ed ecco una donna Cananèa, che veniva da quelle regioni, si mise a gridare: "Pietà di me, Signore, figlio di Davide. Mia figlia è crudelmente tormentata da un demonio". (Vangelo secondo Matteo 15, 22)

  • Allora Gesù le replicò: "Donna, davvero grande è la tua fede! Ti sia fatto come desideri". E da quell'istante sua figlia fu guarita. (Vangelo secondo Matteo 15, 28)

  • Dite alla figlia di Sion: Ecco, il tuo re viene a te mite, seduto su un'asina, con un puledro figlio di bestia da soma. (Vangelo secondo Matteo 21, 5)

  • Gesù rispose: "Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va' in pace e sii guarita dal tuo male". (Vangelo secondo Marco 5, 34)


“Se tanta atenção é dada aos bens desta Terra, quanto mais se deve dar aos do Céu? Faça, portanto, uma boa leitura espiritual, a santa meditação, o exame de consciência, e fará progresso na perfeição cristã e no amor de Jesus.” São Padre Pio de Pietrelcina