Znaleziono 85 Wyniki dla: esseri viventi

  • Tre esseri hanno un portamento maestoso, anzi quattro sono eleganti nel camminare: (Proverbi 30, 29)

  • Allora ho proclamato più felici i morti, ormai trapassati, dei viventi che sono ancora in vita; (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 2)

  • Ho visto tutti i viventi che si muovono sotto il sole, stare con quel ragazzo, il secondo, cioè l'usurpatore. (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 15)

  • Quale vantaggio ha il saggio sullo stolto? Quale il vantaggio del povero che sa comportarsi bene di fronte ai viventi? (Qoelet (Ecclesiaste) 6, 8)

  • Certo, finché si resta uniti alla società dei viventi c'è speranza: meglio un cane vivo che un leone morto. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 4)

  • perché Dio non ha creato la morte e non gode per la rovina dei viventi. (Sapienza 1, 13)

  • Se l'intelligenza opera, chi, tra gli esseri, è più artefice di essa? (Sapienza 8, 6)

  • Allontanandosi dalla sapienza, non solo ebbero il danno di non conoscere il bene, ma lasciarono anche ai viventi un ricordo di insipienza, perché le loro colpe non rimanessero occulte. (Sapienza 10, 8)

  • Infatti, soffrendo per questi animali, si sdegnavano, perché puniti con gli stessi esseri che stimavano dèi, e capirono e riconobbero il vero Dio, che prima non avevano voluto conoscere. Per questo si abbatté su di loro il supremo dei castighi. (Sapienza 12, 27)

  • Ciò divenne un'insidia ai viventi, perché gli uomini, vittime della disgrazia o della tirannide, imposero a pietre o a legni un nome incomunicabile. (Sapienza 14, 21)

  • Per questo furon giustamente puniti con esseri simili e tormentati da numerose bestiole. (Sapienza 16, 1)

  • I morti eran caduti a mucchi gli uni sugli altri, quando egli, ergendosi lì in mezzo, arrestò l'ira e le tagliò la strada che conduceva verso i viventi. (Sapienza 18, 23)


“Se você não entrega seu coração a Deus, o que lhe entrega?” “Você deve seguir outra estrada. Tire de seu coração todas as paixões deste mundo, humilhe-se na poeira e reze! Dessa forma, certamente você encontrará Deus, que lhe dará paz e serenidade nesta vida e a eterna beatitude na próxima.” São Padre Pio de Pietrelcina