Znaleziono 1154 Wyniki dla: esercito di Giuda

  • Anche Giuda combatterà in Gerusalemme e là si ammasseranno le ricchezze di tutte le nazioni vicine: oro, argento e vesti in grande quantità. (Zaccaria 14, 14)

  • Anzi, tutte le caldaie di Gerusalemme e di Giuda saranno sacre al Signore, re degli eserciti; quanti vorranno sacrificare verranno e le adopereranno per cuocere le carni. In quel giorno non vi sarà neppure un Cananeo nella casa del Signore degli eserciti. (Zaccaria 14, 21)

  • Giuda è stato sleale e l'abominio è stato commesso in Israele e in Gerusalemme. Giuda infatti ha osato profanare il santuario caro al Signore e ha sposato le figlie d'un dio straniero! (Malachia 2, 11)

  • Allora l'offerta di Giuda e di Gerusalemme sarà gradita al Signore come nei giorni antichi, come negli anni lontani. (Malachia 3, 4)

  • Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, (Vangelo secondo Matteo 1, 2)

  • Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esròm, Esròm generò Aram, (Vangelo secondo Matteo 1, 3)

  • E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele. (Vangelo secondo Matteo 2, 6)

  • Simone il Cananeo e Giuda l'Iscariota, che poi lo tradì. (Vangelo secondo Matteo 10, 4)

  • Non è egli forse il figlio del carpentiere? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? (Vangelo secondo Matteo 13, 55)

  • Allora uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andò dai sommi sacerdoti (Vangelo secondo Matteo 26, 14)

  • Giuda, il traditore, disse: "Rabbì, sono forse io?". Gli rispose: "Tu l'hai detto". (Vangelo secondo Matteo 26, 25)

  • Mentre parlava ancora, ecco arrivare Giuda, uno dei Dodici, e con lui una gran folla con spade e bastoni, mandata dai sommi sacerdoti e dagli anziani del popolo. (Vangelo secondo Matteo 26, 47)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina