Znaleziono 416 Wyniki dla: lampadario a sette braccio

  • Ora, c'erano tra noi sette fratelli; il primo, appena sposato, morì e, non avendo discendenza, lasciò la moglie a suo fratello. (Vangelo secondo Matteo 22, 25)

  • Alla risurrezione, dunque, di quale dei sette lei sarà moglie? Poiché tutti l'hanno avuta in moglie". (Vangelo secondo Matteo 22, 28)

  • Domandò loro: "Quanti pani avete?". Dissero: "Sette". (Vangelo secondo Marco 8, 5)

  • Ordinò alla folla di sedersi per terra. Prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. (Vangelo secondo Marco 8, 6)

  • Mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati: sette sporte. (Vangelo secondo Marco 8, 8)

  • "E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?". Gli dissero: "Sette". (Vangelo secondo Marco 8, 20)

  • C'erano sette fratelli: il primo prese moglie, morì e non lasciò discendenza. (Vangelo secondo Marco 12, 20)

  • e nessuno dei sette lasciò discendenza. Alla fine, dopo tutti, morì anche la donna. (Vangelo secondo Marco 12, 22)

  • Alla risurrezione, quando risorgeranno, di quale di loro sarà moglie? Poiché tutti e sette l'hanno avuta in moglie". (Vangelo secondo Marco 12, 23)

  • Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. (Vangelo secondo Marco 16, 9)

  • Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; (Vangelo secondo Luca 1, 51)

  • C'era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuele, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, (Vangelo secondo Luca 2, 36)


“Amar significa dar aos outros – especialmente a quem precisa e a quem sofre – o que de melhor temos em nós mesmos e de nós mesmos; e de dá-lo sorridentes e felizes, renunciando ao nosso egoísmo, à nossa alegria, ao nosso prazer e ao nosso orgulho”. São Padre Pio de Pietrelcina