Znaleziono 994 Wyniki dla: la spada dello spirito

  • Balaam alzò gli occhi e vide Israele accampato, tribù per tribù. Allora lo spirito di Dio fu sopra di lui. (Numeri 24, 2)

  • Il Signore disse a Mosè: "Prenditi Giosuè, figlio di Nun, uomo in cui è lo spirito; porrai la mano su di lui, (Numeri 27, 18)

  • Tra i caduti uccisero anche i re di Madian Evì, Rekem, Sur, Cur e Reba, cioè cinque re di Madian; uccisero di spada anche Balaam figlio di Beor. (Numeri 31, 8)

  • Ma Sicon, re di Chesbon, non volle lasciarci passare, perché il Signore, tuo Dio, gli aveva reso inflessibile lo spirito e ostinato il cuore, per metterlo nelle tue mani, come appunto è oggi. (Deuteronomio 2, 30)

  • allora dovrai passare a fil di spada gli abitanti di quella città, la dovrai votare allo sterminio con quanto contiene e dovrai passare a fil di spada anche il suo bestiame. (Deuteronomio 13, 16)

  • Quando il Signore, tuo Dio, l'avrà data nelle tue mani, ne colpirai a fil di spada tutti i maschi, (Deuteronomio 20, 13)

  • Non lederai il diritto dello straniero e dell'orfano e non prenderai in pegno la veste della vedova. (Deuteronomio 24, 17)

  • La sua sarà chiamata in Israele la famiglia dello scalzato. (Deuteronomio 25, 10)

  • Alla mattina dirai: "Se fosse sera!" e alla sera dirai: "Se fosse mattina!", a causa dello spavento che ti agiterà il cuore e delle cose che i tuoi occhi vedranno. (Deuteronomio 28, 67)

  • Di fuori la spada li priverà dei figli, dentro le case li ucciderà lo spavento. Periranno insieme il giovane e la vergine, il lattante e l'uomo canuto. (Deuteronomio 32, 25)

  • quando avrò affilato la folgore della mia spada e la mia mano inizierà il giudizio, farò vendetta dei miei avversari, ripagherò i miei nemici. (Deuteronomio 32, 41)

  • Inebrierò di sangue le mie frecce, si pascerà di carne la mia spada, del sangue dei cadaveri e dei prigionieri, delle teste dei condottieri nemici!". (Deuteronomio 32, 42)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina