Znaleziono 170 Wyniki dla: battaglia finale

  • Ora, mio sovrano e signore, se vi è qualche colpa in questo popolo perché hanno peccato contro il loro Dio, se cioè ci accorgiamo che c'è in loro questo impedimento, avanziamo e diamo loro battaglia. (Giuditta 5, 20)

  • Il giorno dopo, Oloferne diede ordine a tutto il suo esercito e a tutta la moltitudine di coloro che erano venuti come suoi alleati di mettersi in marcia contro Betùlia, di occupare le vie d'accesso alla montagna e di attaccare battaglia contro gli Israeliti. (Giuditta 7, 1)

  • Quindi, signore, non attaccare costoro come si usa nella battaglia campale e così non cadrà un solo uomo del tuo esercito. (Giuditta 7, 11)

  • Poi si radunarono davanti alla tenda di Oloferne e dissero al suo attendente: "Sveglia il nostro signore, perché quegli schiavi hanno osato scendere per darci battaglia e così distruggerci completamente". (Giuditta 14, 13)

  • Figli di giovani donne li trafissero, li trapassarono come disertori, perirono nella battaglia del mio Signore. (Giuditta 16, 12)

  • che io riserbo per l'ora della sciagura, per il giorno della guerra e della battaglia? (Giobbe 38, 23)

  • Al primo suono nitrisce: "Ah!" e da lontano fiuta la battaglia, gli urli dei capi e il grido di guerra. (Giobbe 39, 25)

  • ha addestrato le mie mani alla battaglia, le mie braccia a tendere l'arco di bronzo. (Salmi 18, 35)

  • Chi è questo re della gloria? Il Signore forte e valoroso, il Signore valoroso in battaglia. (Salmi 24, 8)

  • I figli di Èfraim, arcieri valorosi, voltarono le spalle nel giorno della battaglia. (Salmi 78, 9)

  • Hai smussato il filo della sua spada e non l'hai sostenuto nella battaglia. (Salmi 89, 44)

  • Di Davide. Benedetto il Signore, mia roccia, che addestra le mie mani alla guerra, le mie dita alla battaglia, (Salmi 144, 1)


“Não há nada mais inaceitável do que uma mulher caprichosa, frívola e arrogante, especialmente se é casada. Uma esposa cristã deve ser uma mulher de profunda piedade em relação a Deus, um anjo de paz na família, digna e agradável em relação ao próximo.” São Padre Pio de Pietrelcina