Znaleziono 478 Wyniki dla: trent'anni

  • Gesù aveva circa trent'anni, quando incominciò il suo ministero e da tutti si pensava che fosse figlio di Giuseppe, il quale era figlio di Eli, (Vangelo secondo Luca 3, 23)

  • Vi dico inoltre: c'erano molte vedove in Israele al tempo del profeta Elia, quando per tre anni e sei mesi non cadde alcuna goccia di pioggia ed una grande carestia dilagò per tutto il paese; (Vangelo secondo Luca 4, 25)

  • perché aveva un'unica figlia di circa dodici anni che stava per morire. Mentre vi si dirigeva, la folla lo premeva da ogni parte. (Vangelo secondo Luca 8, 42)

  • E una donna che da dodici anni soffriva di continue perdite di sangue e che nessuno era riuscito a guarire, (Vangelo secondo Luca 8, 43)

  • Poi dirò a me stesso: Bene! Ora hai fatto molte provviste per molti anni. Ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti". (Vangelo secondo Luca 12, 19)

  • Allora disse al contadino: "Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. Taglialo. Perché deve occupare inutilmente il terreno?". (Vangelo secondo Luca 13, 7)

  • Vi era una donna che da diciotto anni uno spirito maligno teneva inferma. Era curva e non poteva in nessun modo stare diritta. (Vangelo secondo Luca 13, 11)

  • E costei, discendente di Abramo, che Satana teneva legata da diciotto anni, non doveva essere sciolta da questo legame, anche se era di sabato?". (Vangelo secondo Luca 13, 16)

  • Ma egli rispose a suo padre: "Da tanti anni io ti servo e non ho mai disubbidito a un tuo comando. Eppure tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. (Vangelo secondo Luca 15, 29)

  • Dissero allora i Giudei: "In quarantasei anni fu costruito questo santuario, e tu in tre giorni lo farai risorgere?". (Vangelo secondo Giovanni 2, 20)

  • C'era là un uomo infermo da trentotto anni. (Vangelo secondo Giovanni 5, 5)

  • Gli dissero allora i Giudei: "Non hai ancora cinquant'anni e hai visto Abramo?". (Vangelo secondo Giovanni 8, 57)


“O mal não se vence com o mal, mas com o bem, que tem em si uma força sobrenatural.” São Padre Pio de Pietrelcina