Znaleziono 27 Wyniki dla: stando

  • Dopo di lui condussero il sesto. Stando per morire, disse: "Non ti illudere stoltamente! Noi, infatti, soffriamo queste cose a causa nostra, avendo peccato contro il nostro Dio. E' per questo che ci accadono cose da destar meraviglia. (Maccabei 2 7, 18)

  • Qui giunto, dopo aver convocato i connazionali e i sacerdoti, stando davanti all'altare, mandò a chiamare quelli dell'Acra. (Maccabei 2 15, 31)

  • Anche se per un certo tempo germoglia nei rami, stando in pericolo, sarà scossa dal vento e sarà sradicata dalla violenza della bufera. (Sapienza 4, 4)

  • Qualcuno, accingendosi di nuovo a navigare e stando per attraversare i vorticosi flutti, invoca un legno più fragile della nave che lo porta. (Sapienza 14, 1)

  • Già i morti si ammassavano gli uni sugli altri, quando egli, stando in mezzo, arrestò l'ira e le tagliò la strada verso i viventi. (Sapienza 18, 23)

  • Azaria, stando in piedi e aperta la bocca in mezzo al fuoco, disse: (Daniele 3, 25)

  • "E quando pregate, non siate come gli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per farsi notare dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. (Vangelo secondo Matteo 6, 5)

  • Or vi erano là alcuni scribi che, stando seduti, pensavano nei loro cuori: (Vangelo secondo Marco 2, 6)

  • Poi di nuovo incominciò a insegnare in riva al mare, e fu tanta la folla che si radunò intorno a lui, che dovette salire e sedersi su una barca, stando in mare, mentre tutta la folla rimase sulla terra, lungo la riva. (Vangelo secondo Marco 4, 1)

  • Gli apparve allora un angelo del Signore, stando alla destra dell'altare dell'incenso. (Vangelo secondo Luca 1, 11)

  • Cercavano Gesù e dicevano fra loro, stando nel tempio: "Che ne dite? Non verrà alla festa?". (Vangelo secondo Giovanni 11, 56)

  • Stando con essi a tavola, diede loro ordine di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di aspettare la promessa del Padre, "che -- disse -- avete udito da me: (Atti degli Apostoli 1, 4)


“Seja grato e beije docemente a mão de Deus. É sempre a mão de um pai que pune porque lhe quer bem” São Padre Pio de Pietrelcina