Znaleziono 964 Wyniki dla: sei

  • ma voterai allo sterminio Hittiti, Amorrei, Cananei, Perizziti, Evei e Gebusei, come ti ha ordinato il Signore tuo Dio, (Deuteronomio 20, 17)

  • se vedi tra i prigionieri una donna di avvenente figura e sei preso d'amore verso di lei, te la prenderai in moglie (Deuteronomio 21, 11)

  • Non avrai in abominio l'Idumeo, perché è tuo fratello. Non avrai in abominio l'Egiziano, perché sei stato forestiero nella sua terra. (Deuteronomio 23, 8)

  • Ricordati che sei stato schiavo in Egitto e te ne ha liberato il Signore tuo Dio; perciò ti prescrivo di fare questo. (Deuteronomio 24, 18)

  • Ricordati che sei stato schiavo in Egitto; perciò ti prescrivo di fare questo. (Deuteronomio 24, 22)

  • Mosè e i sacerdoti leviti parlarono a tutto Israele: "Taci e ascolta, Israele. Oggi sei divenuto un popolo per il Signore tuo Dio. (Deuteronomio 27, 9)

  • farà tornare su di te tutti i malanni d'Egitto, davanti ai quali ti sei spaventato, e si attaccheranno a te. (Deuteronomio 28, 60)

  • Mangiò Giacobbe e si saziò, si ingrassò Jesurun, e recalcitrò. Ti sei fatto grasso, pingue, grosso! Abbandonò Dio che lo aveva fatto, disprezzò la Roccia della sua salvezza. (Deuteronomio 32, 15)

  • Disse: "Il Signore è venuto dal Sinai, sorse per essi da Seir; brillò dal monte Paran, è venuto dalle assemblee di Kades, per loro, dal sud, fino ad Ashedot. (Deuteronomio 33, 2)

  • Sii forte e risoluto, perché sei tu che devi condurre questo popolo al possesso di quella terra che giurai ai loro padri di dare loro. (Giosuè 1, 6)

  • Giosuè continuò: "In questo riconoscerete che il Dio vivente è in mezzo a voi e che farà fuggire davanti a voi i Cananei, gli Hittiti, gli Evei, i Perizziti, i Gergesei, gli Amorrei e i Gebusei. (Giosuè 3, 10)

  • Mentre Giosuè si trovava presso Gerico levò lo sguardo ed ecco vide un uomo in piedi dinanzi a sé, con in mano una spada sguainata. Giosuè gli andò incontro e gli rivolse la parola: "Sei dei nostri oppure dei nostri avversari?". (Giosuè 5, 13)


“Jesus e a sua alma devem cultivar a vinha de comum acordo.” São Padre Pio de Pietrelcina