Znaleziono 616 Wyniki dla: riparazione del tempio

  • gridando: "Israeliti, aiuto! Questo è l'uomo che predica a tutti e dappertutto contro il popolo, contro la legge e contro questo santo luogo; ora ha introdotto persino dei Greci nel tempio e ha profanato questo luogo santo!". (Atti degli Apostoli 21, 28)

  • Infatti avevano visto in precedenza nella città Tròfimo di Efeso insieme con lui e pensavano che Paolo l'avesse introdotto nel tempio. (Atti degli Apostoli 21, 29)

  • Tutta la città ne fu scossa e vi fu un accorrere di popolo. Impadronitisi di Paolo, lo trascinavano fuori del recinto del tempio e subito furono chiuse le porte. (Atti degli Apostoli 21, 30)

  • Tornato a Gerusalemme, mentre stavo pregando nel tempio, fui rapito in estasi (Atti degli Apostoli 22, 17)

  • il quale ha perfino tentato di profanare il tempio e l'abbiamo arrestato. (Atti degli Apostoli 24, 6)

  • Non mi hanno trovato né nel tempio in disputa con alcuno o a provocare subbuglio tra la folla, né dentro le sinagoghe né per la città. (Atti degli Apostoli 24, 12)

  • Così mi hanno trovato nel tempio, purificato, al di fuori di ogni assembramento o tumulto. (Atti degli Apostoli 24, 18)

  • Paolo si difendeva affermando: "Non ho peccato né contro la legge dei Giudei né contro il tempio né contro Cesare". (Atti degli Apostoli 25, 8)

  • Per questi motivi i Giudei si impadronirono di me nel tempio e hanno cercato di uccidermi. (Atti degli Apostoli 26, 21)

  • Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? (Corinzi 1 3, 16)

  • Se uno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerà lui. Perché è santo il tempio di Dio, che siete voi. (Corinzi 1 3, 17)

  • Se uno infatti vedesse te, che hai la scienza, a convito in un tempio di idoli, non ne resterebbe forse la sua coscienza debole spinta a mangiare le carni immolate agli idoli? (Corinzi 1 8, 10)


“Há duas razões principais para se orar com muita satisfação: primeiro para render a Deus a honra e a glória que Lhe são devidas. Segundo, para falar com São Padre Pio de Pietrelcina