Znaleziono 3141 Wyniki dla: perché

  • E' giusto che pensi cosìdi tutti voi, perché vi porto nel cuore, essendo voi tutti, e nelle mie catene e nella difesa e consolidamento del vangelo, partecipi con me della grazia. (Filippesi 1, 7)

  • Perché, se continuare a vivere nella carne mi frutta lavoro, non so cosa scegliere. (Filippesi 1, 22)

  • tenendo alta la parola di vita. Così potrò vantarmi per il giorno di Cristo perché non ho corso né faticato invano. (Filippesi 2, 16)

  • perché aveva un gran desiderio di tutti voi ed era afflitto perché avevate saputo della sua infermità. (Filippesi 2, 26)

  • perché per l'opera di Cristo rischiò la morte, mettendo a repentaglio la sua vita per supplire al servizio che non potevate prestarmi voi. (Filippesi 2, 30)

  • Non che io sia già arrivato alla mèta o sia già in uno stato di perfezione, ma mi sforzo nel tentativo di afferrarla, perché anch'io sono stato afferrato da Cristo Gesù. (Filippesi 3, 12)

  • Perché molti, dei quali spesso vi ho parlato e ora ve ne riparlo piangendo, si comportano da nemici della croce di Cristo; (Filippesi 3, 18)

  • Prego caldamente anche te, o sincero Sizigo, di aiutarle, perché hanno strenuamente lottato con me, per il vangelo, insieme a Clemente e ai restanti miei collaboratori, i cui nomi sono scritti nel libro della vita. (Filippesi 4, 3)

  • perché siamo stati informati della vostra fede in Cristo Gesù e dell'amore che praticate verso tutti i santi (Colossesi 1, 4)

  • Se siete morti con Cristo agli elementi del mondo, perché, come se viveste nel mondo, vi sottomettete a prescrizioni quali: (Colossesi 2, 20)

  • Hanno reputazione di saggezza a motivo della loro affettata religiosità, umiltà e austerità verso il corpo, ma sono prive di ogni valore, perché saziano la carne. (Colossesi 2, 23)

  • Figli, obbedite ai vostri genitori in tutto, perché è gradito nel Signore. (Colossesi 3, 20)


“Enquanto estivermos vivos sempre seremos tentados. A vida é uma contínua luta. Se às vezes há uma trégua é para respirarmos um pouco.” São Padre Pio de Pietrelcina