Znaleziono 729 Wyniki dla: organizzazione del servizio del tempio

  • Rimasta vedova e giunta all'età di ottantaquattro anni, non lasciava mai il tempio e serviva Dio giorno e notte, con digiuni e preghiere. (Vangelo secondo Luca 2, 37)

  • Lo trovarono tre giorni dopo, nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, intento ad ascoltarli e a interrogarli. (Vangelo secondo Luca 2, 46)

  • Lo condusse allora a Gerusalemme, lo pose sulla parte più alta del tempio. E gli disse: "Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui, (Vangelo secondo Luca 4, 9)

  • Marta invece era assorbita per il grande servizio. Perciò si fece avanti e disse: "Signore, non vedi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire? Dille dunque di aiutarmi". (Vangelo secondo Luca 10, 40)

  • "Due uomini salirono al tempio per pregare: uno era fariseo e l'altro pubblicano. (Vangelo secondo Luca 18, 10)

  • Entrato poi nel tempio, si mise a cacciare quelli che facevano commercio, (Vangelo secondo Luca 19, 45)

  • E insegnava ogni giorno nel tempio. I capi dei sacerdoti e i dottori della legge cercavano di farlo perire, e così anche i capi del popolo. (Vangelo secondo Luca 19, 47)

  • Un giorno, mentre istruiva il popolo nel tempio e annunziava il suo messaggio, andarono da lui i capi dei sacerdoti, i dottori della legge, con i capi del popolo, e gli dissero: (Vangelo secondo Luca 20, 1)

  • Guardandosi attorno, vide alcuni ricchi che gettavano le loro offerte nelle cassette del tempio. (Vangelo secondo Luca 21, 1)

  • Siccome alcuni parlavano del tempio e dicevano che era molto bello per le pietre e per i doni votivi che lo adornavano, egli disse: (Vangelo secondo Luca 21, 5)

  • Durante il giorno insegnava nel tempio, di notte usciva e se ne stava all'aperto sul monte degli Ulivi. (Vangelo secondo Luca 21, 37)

  • Ma già di buon mattino tutto il popolo andava nel tempio per ascoltarlo. (Vangelo secondo Luca 21, 38)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina