Znaleziono 31 Wyniki dla: morirono

  • Ma i Galaaditi imponevano loro di dire "scibbòlet", ed essi rispondevano "sibbòlet", perché non sapevano pronunciare correttamente la parola. Allora li afferravano e li sgozzavano sui guadi del Giordano. Degli Efraimiti, in quell'occasione, ne morirono quarantaduemila. (Giudici 12, 6)

  • morirono anche Maclon e Chilion e la donna rimase priva del marito e dei suoi due figli. (Rut 1, 5)

  • L'arca di Dio fu catturata e i due figli di Eli, Ofni e Finees, morirono. (Samuele 1 4, 11)

  • In quel giorno morirono insieme Saul, i suoi tre figli, il suo scudiero e tutti i suoi uomini. (Samuele 1 31, 6)

  • Invece gli uomini di Davide fecero strage di Beniamino e degli uomini di Abner: ne morirono trecentosessanta. (Samuele 2 2, 31)

  • Davide scelse la peste. Era il tempo della mietitura dell'orzo. Il Signore mandò la peste in Israele, da quella mattina fino al tempo fissato. Morirono tra il popolo, da Dan fino a Bersabea, settantamila uomini. (Samuele 2 24, 15)

  • Nabad e Abiu morirono prima del loro padre senza lasciare figli, perciò il sacerdozio fu esercitato da Eleàzaro e Itamar. (Cronache 1 24, 2)

  • Egli era il tutore di Adàssa, cioè Ester, figlia di un suo zio, priva di padre e di madre. La ragazza era graziosa di forme e di bell'aspetto, e quando suo padre e sua madre morirono, egli la prese con sé come se fosse stata sua figlia. (Ester 2, 7)

  • E preferendo morire per non contaminarsi con cibi e per non profanare la santa alleanza, di fatto morirono. (Maccabei 1 1, 63)

  • Quelli però si lanciarono sopra di essi combattendo di sabato. In questo modo essi morirono con le loro donne, i loro bambini e il loro bestiame, in numero di mille uomini. (Maccabei 1 2, 38)

  • E quei diciotto che morirono schiacciati sotto la torre di Siloe, credete voi che fossero più debitori di tutti gli altri abitanti di Gerusalemme? (Vangelo secondo Luca 13, 4)

  • e poi il terzo e così tutti e sette sposarono quella vedova: e tutti morirono senza lasciare figli. (Vangelo secondo Luca 20, 31)


“Um dia você verá surgir o infalível triunfo da justiça Divina sobre a injustiça humana”. São Padre Pio de Pietrelcina