Znaleziono 463 Wyniki dla: dodici tribù

  • Ora i Babilonesi avevano un idolo, di nome Bel, per cui consumavano ogni giorno dodici sacchi di fior di farina, quaranta pecore e sei anfore di vino. (Daniele 14, 3)

  • Efraim diventerà un deserto il giorno del castigo; sulle tribù d'Israele io annunzio la mia decisione! (Osea 5, 9)

  • Voce del Signore! Egli grida alla città: "Ascoltate, tribù e assemblea della città, (Michea 6, 9)

  • Messaggio. La parola del Signore è nel paese di Cadràch, e Damasco è la sua dimora. Sì, del Signore è la pupilla d'Aram come tutte le tribù d'Israele; (Zaccaria 9, 1)

  • Ed ecco una donna, che da dodici anni soffriva perdite di sangue, si avvicinò e da dietro gli toccò il lembo del mantello. (Vangelo secondo Matteo 9, 20)

  • Chiamati a sé i dodici suoi discepoli, diede loro il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattia e di infermità. (Vangelo secondo Matteo 10, 1)

  • I nomi dei dodici apostoli sono: primo Simone, detto Pietro e Andrea suo fratello, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello; (Vangelo secondo Matteo 10, 2)

  • Questi sono i Dodici che Gesù inviò, dopo aver dato loro i seguenti avvertimenti: "Non andate dai pagani, né entrate in una città di Samaritani. (Vangelo secondo Matteo 10, 5)

  • Quando Gesù ebbe finito di dare i suoi avvertimenti ai suoi dodici discepoli, si mosse di là per insegnare e predicare nelle loro città. (Vangelo secondo Matteo 11, 1)

  • Tutti mangiarono a sazietà; degli avanzi portarono via dodici sporte piene. (Vangelo secondo Matteo 14, 20)

  • Gesù rispose loro: "In verità vi dico: voi che mi avete seguito, nella rigenerazione, quando il Figlio dell'uomo sederà sul suo trono di gloria, sederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 19, 28)

  • Mentre saliva a Gerusalemme, Gesù prese i Dodici in disparte e, cammin facendo, disse loro: (Vangelo secondo Matteo 20, 17)


“Viva sempre sob o olhar do Bom Pastor e você ficara’ imune aos pastos contaminados.” São Padre Pio de Pietrelcina