Znaleziono 1913 Wyniki dla: dell'acqua

  • Il Signore disse a Mosè: "Stendi la tua mano sopra il mare e l'acqua torni sugli Egiziani, sui loro carri e sui loro cavalieri". (Esodo 14, 26)

  • L'acqua ritornò e coprì i carri, i cavalieri e tutto l'esercito del faraone che veniva dietro a loro nel mare: di loro non ne restò neppure uno. (Esodo 14, 28)

  • Invece i figli d'Israele avevano camminato all'asciutto in mezzo al mare e l'acqua fu per loro un muro a destra e a sinistra. (Esodo 14, 29)

  • Quel giorno il Signore salvò Israele dalla mano dell'Egitto e Israele vide gli Egiziani morti ai bordi del mare. (Esodo 14, 30)

  • Con l'alito delle tue narici l'acqua si è accumulata, le onde si sono erette come un argine, gli abissi si sono rappresi nel cuore del mare. (Esodo 15, 8)

  • Con il tuo alito hai soffiato, il mare li ricopre, sono sprofondati come piombo nell'acqua possente. (Esodo 15, 10)

  • Quando, infatti, il cavallo del faraone con il suo carro e i suoi cavalieri entrarono nel mare, il Signore fece tornare su di loro l'acqua del mare, mentre i figli d'Israele avevano camminato all'asciutto in mezzo al mare. (Esodo 15, 19)

  • Mosè fece partire Israele dal Mar Rosso e s'incamminarono verso il deserto di Sur: andarono per tre giorni nel deserto e non trovarono acqua. (Esodo 15, 22)

  • Giunsero a Mara e non poterono bere l'acqua di Mara, perché amara: perciò fu chiamata Mara. (Esodo 15, 23)

  • Egli gridò al Signore, che gli mostrò un legno: lo gettò nell'acqua e l'acqua diventò dolce. Là il Signore gli impose un decreto e un giudizio, là lo mise alla prova (Esodo 15, 25)

  • Giunsero a Elim, dove ci sono dodici sorgenti d'acqua e settanta palme: vi si accamparono presso l'acqua. (Esodo 15, 27)

  • L'omer è un decimo dell'efa. (Esodo 16, 36)


“Se você não entrega seu coração a Deus, o que lhe entrega?” “Você deve seguir outra estrada. Tire de seu coração todas as paixões deste mundo, humilhe-se na poeira e reze! Dessa forma, certamente você encontrará Deus, que lhe dará paz e serenidade nesta vida e a eterna beatitude na próxima.” São Padre Pio de Pietrelcina