Znaleziono 104 Wyniki dla: buono

  • Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperare alcunché e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell'Altissimo. Egli infatti è buono anche verso gl'ingrati e i cattivi. (Vangelo secondo Luca 6, 35)

  • L'albero buono non produce frutti cattivi, né l'albero cattivo produce frutti buoni. (Vangelo secondo Luca 6, 43)

  • L'uomo buono trae fuori il bene dal prezioso tesoro del suo cuore; l'uomo cattivo, invece, dal suo cattivo tesoro trae fuori il male. Con la bocca infatti si esprime tutto ciò che si ha nel cuore. (Vangelo secondo Luca 6, 45)

  • I semi caduti sulla terra buona indicano coloro che, dopo aver ascoltato la parola con cuore nobile e buono, la trattengono e producono frutto con la loro perseveranza". (Vangelo secondo Luca 8, 15)

  • La lucerna del corpo è il tuo occhio. Se il tuo occhio è buono, anche il tuo corpo è nella luce; se invece è malato, anche il tuo corpo è nelle tenebre. (Vangelo secondo Luca 11, 34)

  • "Il sale è buono, ma se perde il suo sapore, con che cosa gli si renderà il sapore? (Vangelo secondo Luca 14, 34)

  • E un capo lo interrogò: "Maestro buono, che cosa devo fare per ottenere la vita eterna?". (Vangelo secondo Luca 18, 18)

  • Gesù gli rispose: "Perché mi dici buono? Nessuno è buono, tranne Dio. (Vangelo secondo Luca 18, 19)

  • Gli rispose: "Bene, servo buono; poiché sei stato fedele nel poco, ricevi il governo sopra dieci città". (Vangelo secondo Luca 19, 17)

  • C'era un uomo di nome Giuseppe, membro del sinedrio, uomo giusto e buono, (Vangelo secondo Luca 23, 50)

  • "Da Nazaret -- gli disse Natanaele -- può venire qualcosa di buono?". Gli dice Filippo: "Vieni e vedi!". (Vangelo secondo Giovanni 1, 46)

  • e gli dice: "Tutti presentano dapprima il vino buono e poi, quando si è brilli, quello scadente. Tu hai conservato il vino buono fino ad ora". (Vangelo secondo Giovanni 2, 10)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina