Znaleziono 207 Wyniki dla: avrà

  • E come può uno entrare nella casa di colui che è forte e portar via i suoi beni, se prima non l'avrà legato? Allora soltanto potrà saccheggiarne la casa. (Vangelo secondo Matteo 12, 29)

  • Infatti, che giovamento avrà l'uomo se, avendo conquistato tutto il mondo, è danneggiato poi nella sua vita? Oppure, che cosa potrà dare l'uomo quale prezzo della sua vita? (Vangelo secondo Matteo 16, 26)

  • Ma chi avrà perseverato sino alla fine, questi si salverà. (Vangelo secondo Matteo 24, 13)

  • Ma colui che avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non avrà remissione in eterno, ma sarà reo di peccato in eterno". (Vangelo secondo Marco 3, 29)

  • "Chi poi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono, sarebbe meglio per lui che gli si appendesse al collo una pietra da mulino e fosse gettato in mare. (Vangelo secondo Marco 9, 42)

  • e regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno e il suo regno non avrà mai fine". (Vangelo secondo Luca 1, 33)

  • Chiunque parlerà contro il Figlio dell'uomo, potrà essere perdonato; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non otterrà il perdono. (Vangelo secondo Luca 12, 10)

  • Dopo che il padrone di casa si sarà alzato e avrà chiuso la porta, voi comincerete a star fuori e a bussare alla porta dicendo: "Signore, aprici". Ma egli vi risponderà: "Non vi conosco, non so da dove venite". (Vangelo secondo Luca 13, 25)

  • Avrà forse degli obblighi verso il suo servo, perché questi ha compiuto ciò che gli è stato comandato? (Vangelo secondo Luca 17, 9)

  • Le rispose Gesù: "Colui che beve di quest'acqua, avrà ancora sete. (Vangelo secondo Giovanni 4, 13)

  • Colui invece che beve dell'acqua che gli darò io, non avrà mai più sete; ma l'acqua che gli darò diverrà in lui una sorgente di acqua che zampilla verso la vita eterna". (Vangelo secondo Giovanni 4, 14)

  • "Io sono il pane di vita. Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete. (Vangelo secondo Giovanni 6, 35)


“Todas as graças que pedimos no nome de Jesus são concedidas pelo Pai eterno.” São Padre Pio de Pietrelcina