Znaleziono 233 Wyniki dla: aver

  • Dopo aver riflettuto, si diresse verso la casa di Maria, madre di Giovanni soprannominato Marco, dove vi erano molti radunati e in preghiera. (Atti degli Apostoli 12, 12)

  • Allora, dopo aver digiunato e pregato, imposero loro le mani e li lasciarono partire. (Atti degli Apostoli 13, 3)

  • Davide infatti, dopo aver adempiuto nella sua generazione la volontà di Dio, si addormentò, fu sepolto con i suoi padri e vide la corruzione. (Atti degli Apostoli 13, 36)

  • Dopo aver evangelizzato quella città e fatto molti discepoli, tornarono a Listra, a Iconio e ad Antiochia, (Atti degli Apostoli 14, 21)

  • Per loro costituirono nelle singole chiese degli anziani e, dopo aver pregato e digiunato, li raccomandarono al Signore nel quale avevano creduto. (Atti degli Apostoli 14, 23)

  • e, dopo aver predicato la parola a Perge, discesero ad Attalia (Atti degli Apostoli 14, 25)

  • Mentre Apollo si trovava a Corinto, Paolo, dopo aver attraversato le regioni dell'altipiano, arrivò ad Efeso, dove trovò alcuni discepoli (Atti degli Apostoli 19, 1)

  • Poi risalì, spezzò il pane e ne mangiò e, dopo aver parlato ancora a lungo fino all'alba, partì. (Atti degli Apostoli 20, 11)

  • Allora Festo, dopo aver conferito con il suo consiglio, disse: "Hai appellato a Cesare, a Cesare andrai". (Atti degli Apostoli 25, 12)

  • Mentre si aspettava che cominciasse a farsi giorno, Paolo esortava tutti a prender cibo dicendo: "Oggi sono quattordici giorni che state in attesa digiuni, senza aver preso nulla. (Atti degli Apostoli 27, 33)

  • Dopo aver mangiato a sazietà, alleggerirono la nave gettando il frumento nel mare. (Atti degli Apostoli 27, 38)

  • Quelli si aspettavano di vederlo gonfiare o cadere morto all'improvviso. Ma dopo aver atteso a lungo e aver visto che non gli accadeva niente di straordinario, cambiato parere, cominciavano a dire che egli era un dio. (Atti degli Apostoli 28, 6)


“Dirás tu o mais belo dos credos quando houver noite em redor de ti, na hora do sacrifício, na dor, no supremo esforço duma vontade inquebrantável para o bem. Este credo é como um relâmpago que rasga a escuridão de teu espírito e no seu brilho te eleva a Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina