Znaleziono 381 Wyniki dla: animale trovato morto

  • O questi stessi dicano se hanno trovato qualche cosa di riprovevole quando stavo davanti al sinedrio, (Atti degli Apostoli 24, 20)

  • Avevano con lui soltanto delle contestazioni su punti della loro religione, e riguardo a un certo Gesù, morto, che Paolo asseriva essere vivo. (Atti degli Apostoli 25, 19)

  • Gli indigeni, come videro l'animale pendere dalla sua mano, si misero e dirsi l'un l'altro: "Certamente è un assassino quest'uomo, poiché, essendosi salvato dal mare, la vendetta divina non gli ha permesso di sopravvivere". (Atti degli Apostoli 28, 4)

  • Quelli si aspettavano di vederlo gonfiare o cadere morto all'improvviso. Ma dopo aver atteso a lungo e aver visto che non gli accadeva niente di straordinario, cambiato parere, cominciavano a dire che egli era un dio. (Atti degli Apostoli 28, 6)

  • Che diremo dunque? Che abbiamo trovato in Abramo il nostro primo padre secondo la carne? (Romani 4, 1)

  • poiché chi è morto è stato giustificato dal peccato. (Romani 6, 7)

  • E il peccato, trovato un punto di appoggio, mediante il comando ha suscitato in me tutti i desideri passionali; il peccato infatti senza la legge è morto. (Romani 7, 8)

  • Il peccato, infatti, trovato un punto di appoggio, per mezzo del comandamento mi sedusse e per suo mezzo mi uccise. (Romani 7, 11)

  • Se poi Cristo è in voi, il corpo è morto a causa del peccato, ma lo Spirito è vita in vista della giustificazione. (Romani 8, 10)

  • Chi li condannerà? Gesù Cristo che è morto, anzi che è risuscitato, lui che siede alla destra di Dio, lui che intercede in nostro favore? (Romani 8, 34)

  • Isaia, poi, osa aggiungere: Sono stato trovato da quelli che non mi cercavano, sono divenuto manifesto a quelli che non mi interrogavano. (Romani 10, 20)

  • Perciò se tuo fratello è addolorato a causa del cibo, tu non ti comporti più secondo l'amore. Non mandare in rovina per il tuo cibo colui per il quale Cristo è morto. (Romani 14, 15)


“Não se aflija a ponto de perder a paz interior. Reze com perseverança, com confiança, com calma e serenidade.” São Padre Pio de Pietrelcina