Znaleziono 661 Wyniki dla: alle

  • e ci salutammo a vicenda. Quindi salimmo sulla nave, mentre quelli se ne ritornarono alle proprie case. (Atti degli Apostoli 21, 6)

  • Di là i fratelli, che avevano sentito delle nostre peripezie, ci vennero incontro fino al Foro Appio e alle Tre Taverne. Quando li vide, Paolo ringraziò Dio e prese coraggio. (Atti degli Apostoli 28, 15)

  • essi che scambiarono la verità di Dio con la menzogna e adorarono e prestarono un culto alle creature invece che al Creatore, che è benedetto nei secoli: amen! (Romani 1, 25)

  • Se infatti Abramo fu giustificato in base alle opere, ha un titolo di vanto; ma non davanti a Dio. (Romani 4, 2)

  • Coloro infatti che sono secondo la carne, pensano e aspirano alle cose della carne, quelli invece che sono secondo lo Spirito, pensano e aspirano alle cose dello Spirito. (Romani 8, 5)

  • prendete parte alle necessità dei santi, praticate a gara l'ospitalità. (Romani 12, 13)

  • Ogni persona si sottometta alle autorità che le sono superiori. Non esiste infatti autorità se non proviene da Dio; ora le autorità attuali sono state stabilite e ordinate da Dio. (Romani 13, 1)

  • Riguardo poi alle cose di cui mi avete scritto: è cosa buona per l'uomo non avere contatti con donna; (Corinzi 1 7, 1)

  • Ai celibi e alle vedove dico che è cosa buona per loro rimanere come sono io; (Corinzi 1 7, 8)

  • Riguardo alle carni immolate agli idoli: noi sappiamo, perché abbiamo tutti la scienza. Ma la scienza gonfia, mentre la carità edifica. (Corinzi 1 8, 1)

  • Riguardo poi alla colletta in corso a favore dei santi, fate anche voi come ho ordinato alle chiese della Galazia. (Corinzi 1 16, 1)

  • Avendo dunque il timore del Signore, cerchiamo di persuadere gli uomini, e siamo chiari davanti a Dio; e spero di esserlo anche davanti alle vostre coscienze. (Corinzi 2 5, 11)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina