Znaleziono 2006 Wyniki dla: Jacobob Figlio di Isacco

  • a colui che il Padre ha santificato e ha mandato nel mondo voi dite: "Tu bestemmi", perché ho detto: "Io sono Figlio di Dio"? (Vangelo secondo Giovanni 10, 36)

  • Sentito che l'ebbe, Gesù disse: "Questa malattia non è per la morte, ma per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa sia glorificato il Figlio di Dio". (Vangelo secondo Giovanni 11, 4)

  • Gli dice: "Sì, Signore. Io ho creduto che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, quello che deve venire nel mondo". (Vangelo secondo Giovanni 11, 27)

  • Gesù risponde loro: "E' venuta l'ora che il Figlio dell'uomo sia glorificato. (Vangelo secondo Giovanni 12, 23)

  • Gli rispose la gente: "Noi abbiamo sentito dalla legge che il Cristo rimane per sempre: e come dici tu che il Figlio dell'uomo deve essere innalzato? Chi è questo Figlio dell'uomo?". (Vangelo secondo Giovanni 12, 34)

  • Gesù risponde: "E' quello a cui porgerò il boccone che sto per intingere". Intinto dunque il boccone, lo prese e lo porse a Giuda, figlio di Simone Iscariota. (Vangelo secondo Giovanni 13, 26)

  • Quando fu uscito, Gesù dice: "Ora il Figlio dell'uomo è stato glorificato e Dio è stato glorificato in lui. (Vangelo secondo Giovanni 13, 31)

  • E quanto chiederete nel mio nome lo farò, affinché il Padre sia glorificato nel Figlio. (Vangelo secondo Giovanni 14, 13)

  • Così parlò Gesù e, levati gli occhi al cielo, disse: "Padre, l'ora è venuta. Glorifica il Figlio tuo affinché il Figlio glorifichi te. (Vangelo secondo Giovanni 17, 1)

  • Quando ero con loro, io li ho conservati nel tuo nome che mi hai dato e li ho custoditi e nessuno di loro si è perduto, eccetto il figlio della perdizione, affinché si adempisse la Scrittura. (Vangelo secondo Giovanni 17, 12)

  • Gli risposero i Giudei: "Noi abbiamo una legge e secondo la legge deve morire, perché si è fatto Figlio di Dio". (Vangelo secondo Giovanni 19, 7)

  • Gesù, dunque, vista la madre e presso di lei il discepolo che amava, disse alla madre: "Donna, ecco tuo figlio!". (Vangelo secondo Giovanni 19, 26)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina