Znaleziono 329 Wyniki dla: Guerra santa

  • Visione di Abdia. Così dice il Signore per Edom: "Ho inteso un messaggio del Signore e un messaggero è stato inviato tra le nazioni: In piedi! Marciamo contro di lui! Alla guerra!". (Abdia 1, 1)

  • Voi contro il mio popolo vi siete levati come un nemico! Al pacifico voi togliete il mantello; a chi cammina sicuro voi portate la guerra! (Michea 2, 8)

  • Così parla il Signore contro i profeti che fanno deviare il suo popolo: Se han qualcosa da mettere tra i loro denti essi proclamano la pace. Ma a chi non mette loro niente in bocca essi dichiarano la guerra! (Michea 3, 5)

  • Egli governerà numerosi popoli e sarà arbitro di potenti nazioni. Essi trasformeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non leverà più la spada contro un altro, né ci si eserciterà più alla guerra. (Michea 4, 3)

  • E' vicino il gran giorno del Signore, è vicino e arriva in gran fretta! Grido amaro del giorno del Signore: un guerriero che leva il grido di guerra! (Sofonia 1, 14)

  • Il Signore farà di Giuda la sua proprietà nella terra santa; sceglierà di nuovo Gerusalemme. (Zaccaria 2, 16)

  • Spazzerà via i carri da Efraim e i cavalli da Gerusalemme. Verrà infranto l'arco di guerra e annunzierà la pace alle genti. Il suo dominio sarà da mare a mare, dal fiume ai confini della terra. (Zaccaria 9, 10)

  • Da lui uscirà la pietra angolare, da lui il piolo e l'arco di guerra, da lui ogni condottiero. (Zaccaria 10, 4)

  • Questa sarà la piaga con cui il Signore colpirà i popoli che avranno mosso guerra contro Gerusalemme: farà marcire la carne di ciascuno, mentre si terrà ritto sui suoi piedi; i suoi occhi marciranno nelle loro orbite e la sua lingua marcirà nella sua bocca. (Zaccaria 14, 12)

  • Allora il diavolo lo condusse con sé nella città santa e, postolo sul pinnacolo del tempio, (Vangelo secondo Matteo 4, 5)

  • Infatti dopo la risurrezione di lui uscirono dalle tombe, entrarono nella città santa e apparvero a molti. (Vangelo secondo Matteo 27, 53)

  • Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri e s'è ricordato della sua santa alleanza, (Vangelo secondo Luca 1, 72)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina