Znaleziono 457 Wyniki dla: Altri

  • Non abbiamo il diritto di condurre con noi una sorella, come fanno gli altri apostoli, e i fratelli del Signore, e Cefa? (Corinzi 1 9, 5)

  • Se gli altri hanno tale diritto su di voi, non l'avremmo noi di più? Ma non abbiamo voluto servirci di questo diritto, bensì sopportiamo ogni cosa per non recare intralcio al vangelo di Cristo. (Corinzi 1 9, 12)

  • bensì tratto duramente il mio corpo e lo metto in schiavitù, perché non succeda che mentre predico agli altri, venga riprovato io stesso. (Corinzi 1 9, 27)

  • Quindi, o miei fratelli, quando vi radunate per la cena, aspettatevi gli uni gli altri. (Corinzi 1 11, 33)

  • ma in assemblea preferisco dire cinque parole con la mia intelligenza per istruire anche gli altri, che non diecimila parole in lingue. (Corinzi 1 14, 19)

  • I profeti parlino in due o tre, e gli altri giudichino; (Corinzi 1 14, 29)

  • per gli uni odore di morte per la morte, e per gli altri odore di vita per la vita. E chi è all'altezza di questo compito? (Corinzi 2 2, 16)

  • Cominciamo di nuovo a raccomandare noi stessi? O forse abbiamo bisogno, come altri, di lettere commendatizie per voi o da parte vostra? (Corinzi 2 3, 1)

  • Non ve ne faccio un obbligo, ma vorrei provare alla stregua dello zelo degli altri la sincerità della vostra carità. (Corinzi 2 8, 8)

  • Non si tratta invero di disagiare voi per sollevare gli altri, ma perché vi sia eguaglianza; (Corinzi 2 8, 13)

  • Lo dico con vergogna: siamo stati deboli noi! Però in quello di cui altri ardisce vantarsi, lo dico da stolto, ardisco vantarmi anch'io. (Corinzi 2 11, 21)

  • L'ho detto, quand'ero presente la seconda volta, a quelli che hanno peccato, e lo ripeto ora, assente, a tutti gli altri: quando verrò questa volta, non sarò indulgente, (Corinzi 2 13, 2)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina