Fondare 498 Risultati per: sommo sacerdote

  • Mentre Pietro era giù nel cortile, venne una serva del sommo sacerdote (Vangelo secondo Marco 14, 66)

  • Al tempo di Erode, re della Giudea, c'era un sacerdote chiamato Zaccaria, della classe di Abìa, e aveva in moglie una discendente di Aronne chiamata Elisabetta. (Vangelo secondo Luca 1, 5)

  • Gli ingiunse di non dirlo a nessuno: "Va', mostrati al sacerdote e fa' l'offerta per la tua purificazione, come ha ordinato Mosè, perché serva di testimonianza per essi". (Vangelo secondo Luca 5, 14)

  • Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. (Vangelo secondo Luca 10, 31)

  • E uno di loro colpì il servo del sommo sacerdote e gli staccò l'orecchio destro. (Vangelo secondo Luca 22, 50)

  • Dopo averlo preso, lo condussero via e lo fecero entrare nella casa del sommo sacerdote. Pietro lo seguiva da lontano. (Vangelo secondo Luca 22, 54)

  • Ma uno di loro, di nome Caifa, che era sommo sacerdote in quell'anno, disse loro: "Voi non capite nulla (Vangelo secondo Giovanni 11, 49)

  • Questo però non lo disse da se stesso, ma essendo sommo sacerdote profetizzò che Gesù doveva morire per la nazione (Vangelo secondo Giovanni 11, 51)

  • Allora Simon Pietro, che aveva una spada, la trasse fuori e colpì il servo del sommo sacerdote e gli tagliò l'orecchio destro. Quel servo si chiamava Malco. (Vangelo secondo Giovanni 18, 10)

  • e lo condussero prima da Anna: egli era infatti suocero di Caifa, che era sommo sacerdote in quell'anno. (Vangelo secondo Giovanni 18, 13)

  • Intanto Simon Pietro seguiva Gesù insieme con un altro discepolo. Questo discepolo era conosciuto dal sommo sacerdote e perciò entrò con Gesù nel cortile del sommo sacerdote; (Vangelo secondo Giovanni 18, 15)

  • Pietro invece si fermò fuori, vicino alla porta. Allora quell'altro discepolo, noto al sommo sacerdote, tornò fuori, parlò alla portinaia e fece entrare anche Pietro. (Vangelo secondo Giovanni 18, 16)


“Você teme um homem,um pobre instrumento nas mãos de Deus, mas não teme a justiça divina?” São Padre Pio de Pietrelcina