Fondare 418 Risultati per: mare di Galilea

  • Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito Santo e la sua fama si diffuse in tutta la regione. (Vangelo secondo Luca 4, 14)

  • Poi discese a Cafàrnao, una città della Galilea, e al sabato ammaestrava la gente. (Vangelo secondo Luca 4, 31)

  • Un giorno sedeva insegnando. Sedevano là anche farisei e dottori della legge, venuti da ogni villaggio della Galilea, della Giudea e da Gerusalemme. E la potenza del Signore gli faceva operare guarigioni. (Vangelo secondo Luca 5, 17)

  • Approdarono nella regione dei Gerasèni, che sta di fronte alla Galilea. (Vangelo secondo Luca 8, 26)

  • Disse ancora ai suoi discepoli: "È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. 2È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e venga gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. (Vangelo secondo Luca 17, 1)

  • Gli apostoli dissero al Signore: 6"Aumenta la nostra fede!". Il Signore rispose: "Se aveste fede quanto un granellino di senapa, potreste dire a questo gelso: Sii sradicato e trapiantato nel mare, ed esso vi ascolterebbe. (Vangelo secondo Luca 17, 5)

  • Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò la Samarìa e la Galilea. (Vangelo secondo Luca 17, 11)

  • Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, (Vangelo secondo Luca 21, 25)

  • Ma essi insistevano: "Costui solleva il popolo, insegnando per tutta la Giudea, dopo aver cominciato dalla Galilea fino a qui". (Vangelo secondo Luca 23, 5)

  • Tutti i suoi conoscenti assistevano da lontano e così le donne che lo avevano seguito fin dalla Galilea, osservando questi avvenimenti. (Vangelo secondo Luca 23, 49)

  • Le donne che erano venute con Gesù dalla Galilea seguivano Giuseppe; esse osservarono la tomba e come era stato deposto il corpo di Gesù, (Vangelo secondo Luca 23, 55)

  • Non è qui, è risuscitato. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea, (Vangelo secondo Luca 24, 6)


“Que Maria sempre enfeite sua alma com as flores e o perfume de novas virtudes e coloque a mão materna sobre sua cabeça. Fique sempre e cada vez mais perto de nossa Mãe celeste, pois ela é o mar que deve ser atravessado para se atingir as praias do esplendor eterno no reino do amanhecer.” São Padre Pio de Pietrelcina