Fondare 277 Risultati per: chiamata luce

  • Non c'è nulla infatti di nascosto che non debba essere manifestato e nulla di segreto che non debba essere messo in luce. (Vangelo secondo Marco 4, 22)

  • Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: "Ascoltatemi tutti e intendete bene: (Vangelo secondo Marco 7, 14)

  • Ed insegnava loro dicendo: "Non sta forse scritto: La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti? Voi invece ne avete fatto una spelonca di ladri!". (Vangelo secondo Marco 11, 17)

  • Al tempo di Erode, re della Giudea, c'era un sacerdote chiamato Zaccaria, della classe di Abìa, e aveva in moglie una discendente di Aronne chiamata Elisabetta. (Vangelo secondo Luca 1, 5)

  • Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, (Vangelo secondo Luca 1, 26)

  • Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. (Vangelo secondo Luca 1, 31)

  • Per Elisabetta intanto si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. (Vangelo secondo Luca 1, 57)

  • Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nàzaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, (Vangelo secondo Luca 2, 4)

  • Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo. (Vangelo secondo Luca 2, 7)

  • Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, (Vangelo secondo Luca 2, 9)

  • luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele". (Vangelo secondo Luca 2, 32)

  • In seguito si recò in una città chiamata Nain e facevano la strada con lui i discepoli e grande folla. (Vangelo secondo Luca 7, 11)


“Seja paciente nas aflições que o Senhor lhe manda.” São Padre Pio de Pietrelcina