Fondare 133 Risultati per: tanto

  • Per questo fatto non solo i Giudei, ma anche molti altri popoli si mossero a sdegno e tristezza per l'empia uccisione di tanto uomo. (Maccabei 2 4, 35)

  • Poi fatta una colletta, con tanto a testa, per circa duemila dramme d'argento, le inviò a Gerusalemme perché fosse offerto un sacrificio espiatorio, agendo così in modo molto buono e nobile, suggerito dal pensiero della risurrezione. (Maccabei 2 12, 43)

  • Dopo aver armato ciascuno di loro non tanto con la sicurezza degli scudi e delle lance quanto con il conforto delle egregie parole, li riempì di gioia, narrando loro un sogno degno di fede, anzi una vera visione. (Maccabei 2 15, 11)

  • Ecco, il giusto è ripagato sulla terra, tanto più lo saranno l'empio e il peccatore. (Proverbi 11, 31)

  • Gl'inferi e l'abisso sono davanti al Signore, tanto più i cuori dei figli dell'uomo. (Proverbi 15, 11)

  • Il povero è disprezzato dai suoi stessi fratelli, tanto più si allontanano da lui i suoi amici. Egli va in cerca di parole, ma non ci sono. (Proverbi 19, 7)

  • Il sacrificio degli empi è un abominio, tanto più se offerto con cattiva intenzione. (Proverbi 21, 27)

  • Se uno aggredisce, in due gli possono resistere e una corda a tre capi non si rompe tanto presto. (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 12)

  • Nel giorno lieto stà allegro e nel giorno triste rifletti: «Dio ha fatto tanto l'uno quanto l'altro, perché l'uomo non trovi nulla da incolparlo». (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 14)

  • Nessun uomo è padrone del suo soffio vitale tanto da trattenerlo, né alcuno ha potere sul giorno della sua morte, né c'è scampo dalla lotta; l'iniquità non salva colui che la compie. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 8)

  • Se gente nemica dei tuoi figli e degna di morte tu hai punito con tanto riguardo e indulgenza, concedendole tempo e modo per ravvedersi dalla sua malvagità, (Sapienza 12, 20)

  • Occupandosi delle sue opere, compiono indagini, ma si lasciano sedurre dall'apparenza, perché le cosa vedute sono tanto belle. (Sapienza 13, 7)


“Quanto mais se caminha na vida espiritual, mais se sente a paz que se apossa de nós.” São Padre Pio de Pietrelcina