Fondare 428 Risultati per: sull'olio

  • Ora, mentre quelle andavano per comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. (Vangelo secondo Matteo 25, 10)

  • gli si avvicinò una donna con un vaso di alabastro di olio profumato molto prezioso, e glielo versò sul capo mentre stava a mensa. (Vangelo secondo Matteo 26, 7)

  • Versando questo olio sul mio corpo, lo ha fatto in vista della mia sepoltura. (Vangelo secondo Matteo 26, 12)

  • scacciavano molti demòni, ungevano di olio molti infermi e li guarivano. (Vangelo secondo Marco 6, 13)

  • Allora ordinò loro di farli mettere tutti a sedere, a gruppi, sull'erba verde. (Vangelo secondo Marco 6, 39)

  • Ordinò poi ai discepoli di salire sulla barca e precederlo sull'altra riva, verso Betsàida, mentre egli avrebbe licenziato la folla. (Vangelo secondo Marco 6, 45)

  • Gesù si trovava a Betània nella casa di Simone il lebbroso. Mentre stava a mensa, giunse una donna con un vasetto di alabastro, pieno di olio profumato di nardo genuino di gran valore; ruppe il vasetto di alabastro e versò l'unguento sul suo capo. (Vangelo secondo Marco 14, 3)

  • Ci furono alcuni che si sdegnarono fra di loro: «Perché tutto questo spreco di olio profumato? (Vangelo secondo Marco 14, 4)

  • Si poteva benissimo vendere quest'olio a più di trecento denari e darli ai poveri!». Ed erano infuriati contro di lei. (Vangelo secondo Marco 14, 5)

  • Ed ecco una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, venne con un vasetto di olio profumato; (Vangelo secondo Luca 7, 37)

  • e fermatasi dietro si rannicchiò piangendo ai piedi di lui e cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di olio profumato. (Vangelo secondo Luca 7, 38)

  • Tu non mi hai cosparso il capo di olio profumato, ma lei mi ha cosparso di profumo i piedi. (Vangelo secondo Luca 7, 46)


“Há duas razões principais para se orar com muita satisfação: primeiro para render a Deus a honra e a glória que Lhe são devidas. Segundo, para falar com São Padre Pio de Pietrelcina