Fondare 1760 Risultati per: popolo

  • Allora Mosè prese il sangue e ne asperse il popolo, dicendo: «Ecco il sangue dell'alleanza, che il Signore ha concluso con voi sulla base di tutte queste parole!». (Esodo 24, 8)

  • Chi ne farà di simile a questo o ne porrà sopra un uomo estraneo sarà eliminato dal suo popolo». (Esodo 30, 33)

  • Chi ne farà di simile per sentirne il profumo sarà eliminato dal suo popolo». (Esodo 30, 38)

  • Osserverete dunque il sabato, perché lo dovete ritenere santo. Chi lo profanerà sarà messo a morte; chiunque in quel giorno farà qualche lavoro, sarà eliminato dal suo popolo. (Esodo 31, 14)

  • Il popolo, vedendo che Mosè tardava a scendere dalla montagna, si affollò intorno ad Aronne e gli disse: «Facci un dio che cammini alla nostra testa, perché a quel Mosè, l'uomo che ci ha fatti uscire dal paese d'Egitto, non sappiamo che cosa sia accaduto». (Esodo 32, 1)

  • Tutto il popolo tolse i pendenti che ciascuno aveva agli orecchi e li portò ad Aronne. (Esodo 32, 3)

  • Il giorno dopo si alzarono presto, offrirono olocausti e presentarono sacrifici di comunione. Il popolo sedette per mangiare e bere, poi si alzò per darsi al divertimento. (Esodo 32, 6)

  • Allora il Signore disse a Mosè: «Và, scendi, perché il tuo popolo, che tu hai fatto uscire dal paese d'Egitto, si è pervertito. (Esodo 32, 7)

  • Il Signore disse inoltre a Mosè: «Ho osservato questo popolo e ho visto che è un popolo dalla dura cervice. (Esodo 32, 9)

  • Mosè allora supplicò il Signore, suo Dio, e disse: «Perché, Signore, divamperà la tua ira contro il tuo popolo, che tu hai fatto uscire dal paese d'Egitto con grande forza e con mano potente? (Esodo 32, 11)

  • Perché dovranno dire gli Egiziani: Con malizia li ha fatti uscire, per farli perire tra le montagne e farli sparire dalla terra? Desisti dall'ardore della tua ira e abbandona il proposito di fare del male al tuo popolo. (Esodo 32, 12)

  • Il Signore abbandonò il proposito di nuocere al suo popolo. (Esodo 32, 14)


“Não se desencoraje se você precisa trabalhar muito para colher pouco. Se você pensasse em quanto uma só alma custou a Jesus, você nunca reclamaria!” São Padre Pio de Pietrelcina