Fondare 421 Risultati per: mare di Galilea

  • Hai aperto il mare davanti a loro, ed essi sono passati in mezzo al mare sull'asciutto; quelli che li inseguivano tu li hai precipitati nell'abisso, come una pietra in fondo alle acque impetuose. (Neemia 9, 11)

  • Al tempo di Salmanàssar, re degli Assiri, egli fu condotto prigioniero da Tisbe, che sta a sud di Kades di Nèftali, nell'alta Galilea, sopra Casor, verso occidente, a nord di Sefet. (Tobi 1, 2)

  • Tutti i miei fratelli e quelli della tribù del mio antenato Nèftali facevano sacrifici sui monti della Galilea al vitello che Geroboàmo re d'Israele aveva fabbricato in Dan. (Tobi 1, 5)

  • e a quelli che appartenevano alle popolazioni del Carmelo e di Gàlaad, della Galilea superiore e della grande pianura di Esdrelon; (Giuditta 1, 8)

  • In seguito passò l'Eufrate, attraversò la Mesopotamia e demolì le città che s'innalzavano sul torrente Abrona e nel territorio fino al mare. (Giuditta 2, 24)

  • Dio asciugò il Mare Rosso davanti a loro (Giuditta 5, 13)

  • Appena gli Israeliti udirono ciò, tutti compatti piombarono su di loro e li fecero a pezzi arrivando fino a Coba. Scesero in campo anche quelli di Gerusalemme e di tutta la zona montuosa, perché anche a loro avevano riferito i casi successi nell'accampamento dei loro nemici. Quelli che abitavano in Gàlaad e nella Galilea li colpirono terribilmente aggirandoli, arrivando fino a Damasco e al suo territorio. (Giuditta 15, 5)

  • Il re Assuero impose un tributo al continente e alle isole del mare. (Ester 10, 1)

  • certo sarebbe più pesante della sabbia del mare! Per questo temerarie sono state le mie parole, (Giobbe 6, 3)

  • Son io forse il mare oppure un mostro marino, perché tu mi metta accanto una guardia? (Giobbe 7, 12)

  • Egli da solo stende i cieli e cammina sulle onde del mare. (Giobbe 9, 8)

  • Più lunga della terra ne è la dimensione, più vasta del mare. (Giobbe 11, 9)


“A natureza humana também quer a sua parte. Até Maria, Mãe de Jesus, que sabia que por meio de Sua morte a humanidade seria redimida, chorou e sofreu – e como sofreu!” São Padre Pio de Pietrelcina