Fondare 439 Risultati per: furono

  • E poiché quel porto era poco adatto a trascorrervi l'inverno, i più furono del parere di salpare di là nella speranza di andare a svernare a Fenice, un porto di Creta esposto a libeccio e a maestrale. (Atti degli Apostoli 27, 12)

  • Quando si furono rifocillati, alleggerirono la nave, gettando il frumento in mare. (Atti degli Apostoli 27, 38)

  • Dopo tre giorni, egli convocò a sé i più in vista tra i Giudei e venuti che furono, disse loro: «Fratelli, senza aver fatto nulla contro il mio popolo e contro le usanze dei padri, sono stato arrestato a Gerusalemme e consegnato in mano dei Romani. (Atti degli Apostoli 28, 17)

  • Non voglio infatti che ignoriate, o fratelli, che i nostri padri furono tutti sotto la nuvola, tutti attraversarono il mare, (Corinzi 1 10, 1)

  • tutti furono battezzati in rapporto a Mosè nella nuvola e nel mare, (Corinzi 1 10, 2)

  • Ma della maggior parte di loro Dio non si compiacque e perciò furono abbattuti nel deserto. (Corinzi 1 10, 5)

  • Ma le loro menti furono accecate; infatti fino ad oggi quel medesimo velo rimane, non rimosso, alla lettura dell'Antico Testamento, perché è in Cristo che esso viene eliminato. (Corinzi 2 3, 14)

  • Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù, (Filippesi 2, 5)

  • chi furono quelli che, dopo aver udita la sua voce, si ribellarono? Non furono tutti quelli che erano usciti dall'Egitto sotto la guida di Mosè? (Ebrei 3, 16)

  • E chi furono coloro di cui si è disgustato per quarant'anni? Non furono quelli che avevano peccato e poi caddero cadaveri nel deserto? (Ebrei 3, 17)

  • Infatti dopo che tutti i comandamenti furono promulgati a tutto il popolo da Mosè, secondo la legge, questi, preso il sangue dei vitelli e dei capri con acqua, lana scarlatta e issòpo, ne asperse il libro stesso e tutto il popolo, (Ebrei 9, 19)

  • Per fede noi sappiamo che i mondi furono formati dalla parola di Dio, sì che da cose non visibili ha preso origine quello che si vede. (Ebrei 11, 3)


“Deus ama quem segue o caminho da virtude.” São Padre Pio de Pietrelcina