Fondare 726 Risultati per: fece

  • Poi presentò l'offerta del popolo. Prese il capro destinato al sacrificio espiatorio per il popolo, lo immolò e ne fece un sacrificio espiatorio, come il precedente. (Levitico 9, 15)

  • Come il Signore gli aveva ordinato, Mosè ne fece il censimento nel deserto del Sinai. (Numeri 1, 19)

  • Questi sono gli Israeliti registrati secondo i loro casati paterni. Tutti gli uomini dei quali si fece il censimento e che formarono i campi secondo le loro formazioni, furono seicentotremilacinquecentocinquanta. (Numeri 2, 32)

  • Mosè ne fece il censimento secondo l'ordine del Signore, come gli era stato comandato di fare. (Numeri 3, 16)

  • Mosè fece il censimento di tutti i primogeniti tra gli Israeliti, secondo l'ordine che il Signore gli aveva dato. (Numeri 3, 42)

  • Quelli di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie furono duemilasettecentocinquanta. (Numeri 4, 36)

  • Questi appartengono alle famiglie dei Keatiti dei quali si fece il censimento: quanti prestavano servizio nella tenda del convegno; Mosè e Aronne ne fecero il censimento secondo l'ordine che il Signore aveva dato per mezzo di Mosè. (Numeri 4, 37)

  • I figli di Gherson, di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie e secondo i loro casati paterni, (Numeri 4, 38)

  • quelli di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie e secondo i loro casati paterni, furono duemilaseicentotrenta. (Numeri 4, 40)

  • Questi appartengono alle famiglie dei figli di Gherson, di cui si fece il censimento: quanti prestavano servizio nella tenda del convegno; Mosè e Aronne ne fecero il censimento secondo l'ordine del Signore. (Numeri 4, 41)

  • Quelli delle famiglie dei figli di Merari dei quali si fece il censimento secondo le loro famiglie e i loro casati paterni, (Numeri 4, 42)

  • quelli di cui si fece il censimento, secondo le loro famiglie, furono tremiladuecento. (Numeri 4, 44)


“No tumulto das paixões terrenas e das adversidades, surge a grande esperança da misericórdia inexorável de Deus. Corramos confiantes ao tribunal da penitência onde Ele, com ansiedade paterna, espera-nos a todo instante.” São Padre Pio de Pietrelcina