Fondare 827 Risultati per: fare del bene

  • Bada bene che non ti entri in cuore questo pensiero iniquo: E' vicino il settimo anno, l'anno della remissione; e il tuo occhio sia cattivo verso il tuo fratello bisognoso e tu non gli dia nulla; egli griderebbe al Signore contro di te e un peccato sarebbe su di te. (Deuteronomio 15, 9)

  • Ma se egli ti dice: Non voglio andarmene da te, perché ama te e la tua casa e sta bene presso di te, (Deuteronomio 15, 16)

  • tu agirai in base a quello che essi ti indicheranno nel luogo che il Signore avrà scelto e avrai cura di fare quanto ti avranno insegnato. (Deuteronomio 17, 10)

  • Il Signore mi rispose: Quello che hanno detto, va bene; (Deuteronomio 18, 17)

  • farete a lui quello che egli aveva pensato di fare al suo fratello. Così estirperai il male di mezzo a te. (Deuteronomio 19, 19)

  • ma li voterai allo sterminio: cioè gli Hittiti, gli Amorrei, i Cananei, i Perizziti, gli Evei e i Gebusei, come il Signore tuo Dio ti ha comandato di fare, (Deuteronomio 20, 17)

  • In caso di lebbra bada bene di osservare diligentemente e fare quanto i sacerdoti leviti vi insegneranno; avrete cura di fare come io ho loro ordinato. (Deuteronomio 24, 8)

  • ma ti ricorderai che sei stato schiavo in Egitto e che di là ti ha liberato il Signore tuo Dio; perciò ti comando di fare questa cosa. (Deuteronomio 24, 18)

  • Ti ricorderai che sei stato schiavo nel paese d'Egitto; perciò ti comando di fare questa cosa. (Deuteronomio 24, 22)

  • gioirai, con il levita e con il forestiero che sarà in mezzo a te, di tutto il bene che il Signore tuo Dio avrà dato a te e alla tua famiglia. (Deuteronomio 26, 11)

  • I tuoi figli e le tue figlie saranno consegnati a un popolo straniero, mentre i tuoi occhi vedranno e languiranno di pianto per loro ogni giorno, ma niente potrà fare la tua mano. (Deuteronomio 28, 32)

  • Vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male; (Deuteronomio 30, 15)


“Que o Espírito Santo guie a sua inteligência, faça-o descobrir a verdade escondida na Sagrada Escritura e inflame a sua vontade para praticá-la.” São Padre Pio de Pietrelcina