Fondare 1657 Risultati per: dell'offerta

  • Prenderai il petto dell'ariete dell'investitura di Aronne e compirai il gesto di presentazione dell'offerta, agitandola davanti al Signore: sarà la tua porzione. (Esodo 29, 26)

  • Consacrerai il petto, presentato con il gesto dell'offerta, e la coscia del contributo, prelevati dall'ariete dell'investitura: queste cose saranno di Aronne e dei suoi figli. (Esodo 29, 27)

  • Poi prenderai l'ariete dell'investitura e ne cuocerai le carni in luogo santo. (Esodo 29, 31)

  • Aronne e i suoi figli mangeranno la carne dell'ariete e il pane contenuto nel canestro all'ingresso della tenda del convegno. (Esodo 29, 32)

  • Offrirai il secondo agnello al tramonto con un'oblazione e una libazione come quelle del mattino: profumo soave, offerta consumata dal fuoco in onore del Signore. (Esodo 29, 41)

  • Chiunque verrà sottoposto al censimento, pagherà un mezzo siclo, computato secondo il siclo del santuario, il siclo di venti ghera. Questo mezzo siclo sarà un'offerta prelevata in onore del Signore. (Esodo 30, 13)

  • Ogni persona sottoposta al censimento, dai venti anni in su, paghi l'offerta prelevata per il Signore. (Esodo 30, 14)

  • Il ricco non darà di più e il povero non darà di meno di mezzo siclo, per soddisfare all'offerta prelevata per il Signore, a riscatto delle vostre vite. (Esodo 30, 15)

  • Quando entreranno nella tenda del convegno, faranno una abluzione con l'acqua, perché non muoiano; così quando si avvicineranno all'altare per officiare, per bruciare un'offerta da consumare con il fuoco in onore del Signore, (Esodo 30, 20)

  • Agli Israeliti dirai: Questo sarà per voi l'olio dell'unzione sacra per le vostre generazioni. (Esodo 30, 31)

  • l'olio dell'unzione e il profumo degli aromi per il santuario. Essi eseguiranno ogni cosa secondo quanto ti ho ordinato». (Esodo 31, 11)

  • Allora io dissi: Chi ha dell'oro? Essi se lo sono tolto, me lo hanno dato; io l'ho gettato nel fuoco e ne è uscito questo vitello». (Esodo 32, 24)


“Um filho espiritual perguntou a Padre Pio: Como posso recuperar o tempo perdido? Padre Pio respondeu-lhe “Multiplique suas boas obras!” São Padre Pio de Pietrelcina