Fondare 791 Risultati per: cuore di David

  • Se non mi ascolterete e non vi prenderete a cuore di dar gloria al mio nome, dice il Signore degli eserciti, manderò su di voi la maledizione e cambierò in maledizione le vostre benedizioni. Anzi le ho gia maledette, perché nessuno tra di voi se la prende a cuore. (Malachia 2, 2)

  • Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. (Vangelo secondo Matteo 5, 8)

  • ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha gia commesso adulterio con lei nel suo cuore. (Vangelo secondo Matteo 5, 28)

  • Perché là dov'è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore. (Vangelo secondo Matteo 6, 21)

  • Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché mai pensate cose malvagie nel vostro cuore? (Vangelo secondo Matteo 9, 4)

  • Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. (Vangelo secondo Matteo 11, 29)

  • Razza di vipere, come potete dire cose buone, voi che siete cattivi? Poiché la bocca parla dalla pienezza del cuore. (Vangelo secondo Matteo 12, 34)

  • Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell'uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra. (Vangelo secondo Matteo 12, 40)

  • Perché il cuore di questo popolo si è indurito, son diventati duri di orecchi, e hanno chiuso gli occhi, per non vedere con gli occhi, non sentire con gli orecchi e non intendere con il cuore e convertirsi, e io li risani. (Vangelo secondo Matteo 13, 15)

  • tutte le volte che uno ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. (Vangelo secondo Matteo 13, 19)

  • Questo popolo mi onora con le labbra ma il suo cuore è lontano da me. (Vangelo secondo Matteo 15, 8)

  • Invece ciò che esce dalla bocca proviene dal cuore. Questo rende immondo l'uomo. (Vangelo secondo Matteo 15, 18)


“Não se aflija a ponto de perder a paz interior. Reze com perseverança, com confiança, com calma e serenidade.” São Padre Pio de Pietrelcina