Fondare 369 Risultati per: azioni di grazia

  • Quando questi giunse e vide la grazia del Signore, si rallegrò e, (Atti degli Apostoli 11, 23)

  • Sciolta poi l'assemblea, molti Giudei e proseliti credenti in Dio seguirono Paolo e Barnaba ed essi, intrattenendosi con loro, li esortavano a perseverare nella grazia di Dio. (Atti degli Apostoli 13, 43)

  • Rimasero tuttavia colà per un certo tempo e parlavano fiduciosi nel Signore, che rendeva testimonianza alla predicazione della sua grazia e concedeva che per mano loro si operassero segni e prodigi. (Atti degli Apostoli 14, 3)

  • di qui fecero vela per Antiochia là dove erano stati affidati alla grazia del Signore per l'impresa che avevano compiuto. (Atti degli Apostoli 14, 26)

  • Noi crediamo che per la grazia del Signore Gesù siamo salvati e nello stesso modo anche loro». (Atti degli Apostoli 15, 11)

  • Paolo invece scelse Sila e partì, raccomandato dai fratelli alla grazia del Signore. (Atti degli Apostoli 15, 40)

  • Poiché egli desiderava passare nell'Acaia, i fratelli lo incoraggiarono e scrissero ai discepoli di fargli buona accoglienza. Giunto colà, fu molto utile a quelli che per opera della grazia erano divenuti credenti; (Atti degli Apostoli 18, 27)

  • Non ritengo tuttavia la mia vita meritevole di nulla, purché conduca a termine la mia corsa e il servizio che mi fu affidato dal Signore Gesù, di rendere testimonianza al messaggio della grazia di Dio. (Atti degli Apostoli 20, 24)

  • Ed ora vi affido al Signore e alla parola della sua grazia che ha il potere di edificare e di concedere l'eredità con tutti i santificati. (Atti degli Apostoli 20, 32)

  • dicendomi: Non temere, Paolo; tu devi comparire davanti a Cesare ed ecco, Dio ti ha fatto grazia di tutti i tuoi compagni di navigazione. (Atti degli Apostoli 27, 24)

  • Per mezzo di lui abbiamo ricevuto la grazia dell'apostolato per ottenere l'obbedienza alla fede da parte di tutte le genti, a gloria del suo nome; (Romani 1, 5)

  • A quanti sono in Roma diletti da Dio e santi per vocazione, grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo. (Romani 1, 7)


“Enquanto tiver medo de ser infiel a Deus, você não será’. Deve-se ter medo quando o medo acaba!” São Padre Pio de Pietrelcina