Fondare 359 Risultati per: Tribù Issacar

  • Vi fu un re in Iesurun, quando si radunarono i capi del popolo, tutte insieme le tribù d'Israele. (Deuteronomio 33, 5)

  • Per Zàbulon disse: e tu, Issacar, nelle tue tende! (Deuteronomio 33, 18)

  • Poi Giosuè disse ai Rubeniti, ai Gaditi e alla metà della tribù di Manàsse: (Giosuè 1, 12)

  • Ora sceglietevi dodici uomini dalle tribù di Israele, un uomo per ogni tribù. (Giosuè 3, 12)

  • «Sceglietevi dal popolo dodici uomini, un uomo per ogni tribù, (Giosuè 4, 2)

  • Allora Giosuè convocò i dodici uomini, che aveva designati tra gli Israeliti, un uomo per ogni tribù, (Giosuè 4, 4)

  • e disse loro: «Passate davanti all'arca del Signore vostro Dio in mezzo al Giordano e caricatevi sulle spalle ciascuno una pietra, secondo il numero delle tribù degli Israeliti, (Giosuè 4, 5)

  • Fecero dunque gli Israeliti come aveva comandato Giosuè, presero dodici pietre in mezzo al Giordano, secondo quanto aveva comandato il Signore a Giosuè, in base al numero delle tribù degli Israeliti, le trasportarono con sé verso l'accampamento e le deposero in quel luogo. (Giosuè 4, 8)

  • Passarono i figli di Ruben, i figli di Gad e metà della tribù di Manàsse, ben armati, davanti agli Israeliti, secondo quanto aveva comandato loro Mosè; (Giosuè 4, 12)

  • Gli Israeliti si resero colpevoli di violazione quanto allo sterminio: Acan, figlio di Carmi, figlio di Zabdi, figlio di Zerach, della tribù di Giuda, si impadronì di quanto era votato allo sterminio e allora la collera del Signore si accese contro gli Israeliti. (Giosuè 7, 1)

  • Vi accosterete dunque domattina secondo le vostre tribù; la tribù che il Signore avrà designato con la sorte si accosterà per famiglie e la famiglia che il Signore avrà designata si accosterà per case; la casa che il Signore avrà designata si accosterà per individui; (Giosuè 7, 14)

  • Giosuè si alzò di buon mattino e fece accostare Israele secondo le sue tribù e fu designata dalla sorte la tribù di Giuda. (Giosuè 7, 16)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina