Fondare 278 Risultati per: Sacrificio

  • Se è una persona sola che ha peccato per inavvertenza, offra una capra di un anno come sacrificio espiatorio. (Numeri 15, 27)

  • Questo ti apparterrà fra le cose santissime, fra le loro offerte consumate dal fuoco: ogni oblazione, ogni sacrificio espiatorio e ogni sacrificio di riparazione che mi presenteranno; sono tutte cose santissime che apparterranno a te e ai tuoi figli. (Numeri 18, 9)

  • Ma non farai riscattare il primo nato della vacca, né il primo nato della pecora, né il primo nato della capra; sono cosa sacra; verserai il loro sangue sull'altare e brucerai le loro parti grasse come sacrificio consumato dal fuoco, soave profumo per il Signore. (Numeri 18, 17)

  • Dirai loro: Questo è il sacrificio consumato dal fuoco che offrirete al Signore; agnelli dell'anno, senza difetti, due al giorno, come olocausto perenne. (Numeri 28, 3)

  • Tale è l'olocausto perenne, offerto presso il monte Sinai: sacrificio consumato dal fuoco, soave profumo per il Signore. (Numeri 28, 6)

  • L'altro agnello l'offrirai al tramonto, con una oblazione e una libazione simili a quelle della mattina: è un sacrificio fatto con il fuoco, soave profumo per il Signore. (Numeri 28, 8)

  • e un decimo di fior di farina intrisa in olio, come oblazione per ogni agnello. E' un olocausto di soave profumo, un sacrificio consumato dal fuoco per il Signore. (Numeri 28, 13)

  • Si offrirà al Signore un capro in sacrificio espiatorio oltre l'olocausto perenne e la sua libazione. (Numeri 28, 15)

  • offrirete in sacrificio con il fuoco un olocausto al Signore: due giovenchi, un ariete e sette agnelli dell'anno senza difetti; (Numeri 28, 19)

  • e offrirai un capro come sacrificio espiatorio per fare il rito espiatorio per voi. (Numeri 28, 22)

  • e un capro, in sacrificio espiatorio, per il rito espiatorio per voi; (Numeri 29, 5)

  • oltre l'olocausto del mese con la sua oblazione e l'olocausto perenne con la sua oblazione e le loro libazioni, secondo il loro rito. Sarà un sacrificio consumato dal fuoco, soave profumo per il Signore. (Numeri 29, 6)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina