Fondare 397 Risultati per: Dalle

  • Voi aggiungete: «Ah! che pena!». Voi mi disprezzate, dice il Signore degli eserciti, e offrite animali rubati, zoppi, malati e li portate in offerta! Posso io gradirla dalle vostre mani? Dice il Signore. (Malachia 1, 13)

  • Elimini il Signore chi ha agito così dalle tende di Giacobbe, il testimone e il mallevadore, e colui che offre l'offerta al Signore degli eserciti. (Malachia 2, 12)

  • Un'altra cosa fate ancora; voi coprite di lacrime, di pianti e di sospiri l'altare del Signore, perché egli non guarda all'offerta, né la gradisce con benevolenza dalle vostre mani. (Malachia 2, 13)

  • Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? (Vangelo secondo Matteo 7, 16)

  • Ed ecco scatenarsi nel mare una tempesta così violenta che la barca era ricoperta dalle onde; ed egli dormiva. (Vangelo secondo Matteo 8, 24)

  • E' venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: Ecco un mangione e un beone, amico dei pubblicani e dei peccatori. Ma alla sapienza è stata resa giustizia dalle sue opere». (Vangelo secondo Matteo 11, 19)

  • Udito ciò, Gesù partì di là su una barca e si ritirò in disparte in un luogo deserto. Ma la folla, saputolo, lo seguì a piedi dalle città. (Vangelo secondo Matteo 14, 13)

  • La barca intanto distava gia qualche miglio da terra ed era agitata dalle onde, a causa del vento contrario. (Vangelo secondo Matteo 14, 24)

  • Dalla Giudea e da Gerusalemme e dall'Idumea e dalla Transgiordania e dalle parti di Tiro e Sidone una gran folla, sentendo ciò che faceva, si recò da lui. (Vangelo secondo Marco 3, 8)

  • Venuto il sabato, incominciò a insegnare nella sinagoga. E molti ascoltandolo rimanevano stupiti e dicevano: «Donde gli vengono queste cose? E che sapienza è mai questa che gli è stata data? E questi prodigi compiuti dalle sue mani? (Vangelo secondo Marco 6, 2)

  • Salì poi sulla barca con i suoi discepoli e andò dalle parti di Dalmanùta. (Vangelo secondo Marco 8, 10)

  • La mattina seguente, passando, videro il fico seccato fin dalle radici. (Vangelo secondo Marco 11, 20)


“Aquele que procura a vaidade das roupas não conseguirá jamais se revestir com a vida de Jesus Cristo.” São Padre Pio de Pietrelcina