Fondare 3176 Risultati per: Cor

  • Per questo trovano strano che voi non corriate insieme con loro verso questo torrente di perdizione e vi oltraggiano. (Pietro 1 4, 4)

  • infatti è stata annunziata la buona novella anche ai morti, perché pur avendo subìto, perdendo la vita del corpo, la condanna comune a tutti gli uomini, vivano secondo Dio nello spirito. (Pietro 1 4, 6)

  • E quando apparirà il pastore supremo, riceverete la corona della gloria che non appassisce. (Pietro 1 5, 4)

  • Con queste ci ha donato i beni grandissimi e preziosi che erano stati promessi, perché diventaste per loro mezzo partecipi della natura divina, essendo sfuggiti alla corruzione che è nel mondo a causa della concupiscenza. (Pietro 2 1, 4)

  • Io credo giusto, finché sono in questa tenda del corpo, di tenervi desti con le mie esortazioni, (Pietro 2 1, 13)

  • E procurerò che anche dopo la mia partenza voi abbiate a ricordarvi di queste cose. (Pietro 2 1, 15)

  • Ma costoro, come animali irragionevoli nati per natura a essere presi e distrutti, mentre bestemmiano quel che ignorano, saranno distrutti nella loro corruzione, (Pietro 2 2, 12)

  • Con discorsi gonfiati e vani adescano mediante le licenziose passioni della carne coloro che si erano appena allontanati da quelli che vivono nell'errore. (Pietro 2 2, 18)

  • Promettono loro libertà, ma essi stessi sono schiavi della corruzione. Perché uno è schiavo di ciò che l'ha vinto. (Pietro 2 2, 19)

  • Se infatti, dopo aver fuggito le corruzioni del mondo per mezzo della conoscenza del Signore e salvatore Gesù Cristo, ne rimangono di nuovo invischiati e vinti, la loro ultima condizione è divenuta peggiore della prima. (Pietro 2 2, 20)

  • Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. (Giovanni 1 2, 9)

  • Carissimi, noi fin d'ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è. (Giovanni 1 3, 2)


“As almas! As almas! Se alguém soubesse o preço que custam”. São Padre Pio de Pietrelcina