Fondare 221 Risultati per: strada giusta

  • Traccia la strada per cui la spada giunga contro Rabbà degli Ammoniti e contro Giuda a Gerusalemme, città fortificata. (Ezechiele 21, 25)

  • Abbiate bilance giuste, efa giusta, bat giusto. (Ezechiele 45, 10)

  • Perciò ecco, ti chiuderò la strada con spine, la sbarrerò con barriere e non ritroverà i suoi sentieri. (Osea 2, 8)

  • Come banditi in agguato una ciurma di sacerdoti assale e uccide sulla strada di Sichem, commette scelleratezze. (Osea 6, 9)

  • Corrono come prodi, come guerrieri che scalano le mura; ognuno procede per la propria strada, e non perde la sua direzione. (Gioele 2, 7)

  • Voi, figli di Sion, rallegratevi, gioite nel Signore, vostro Dio, perché vi dà la pioggia in giusta misura, per voi fa scendere l'acqua, la pioggia d'autunno e di primavera, come in passato. (Gioele 2, 23)

  • La mia nemica lo vedrà e sarà coperta di vergogna, lei che mi diceva: "Dov'è il Signore, tuo Dio?". I miei occhi gioiranno nel vederla: sarà calpestata come fango della strada. (Michea 7, 10)

  • Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese. (Vangelo secondo Matteo 2, 12)

  • Giunto all'altra riva, nel paese dei Gadarèni, due indemoniati, uscendo dai sepolcri, gli andarono incontro; erano tanto furiosi che nessuno poteva passare per quella strada. (Vangelo secondo Matteo 8, 28)

  • Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. (Vangelo secondo Matteo 10, 7)

  • È' venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: "Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori". Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie". (Vangelo secondo Matteo 11, 19)

  • Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. (Vangelo secondo Matteo 13, 4)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina