Fondare 378 Risultati per: sconfitta dei nemici

  • qualunque sventura, ma non quella causata da persone che odiano, qualunque vendetta, ma non la vendetta dei nemici. (Siracide 25, 14)

  • Per i nemici lascia un vendicatore, per gli amici uno che sa ricompensarli. (Siracide 30, 6)

  • Schiaccia le teste dei capi nemici che dicono: "Non c'è nessuno al di fuori di noi". (Siracide 36, 12)

  • Su una figlia ribelle rafforza la vigilanza, perché non ti renda scherno dei nemici, motivo di chiacchiere in città e di rimprovero fra la gente, così da farti vergognare davanti a tutti. (Siracide 42, 11)

  • Gli diede gloria pari a quella dei santi e lo rese grande fra i terrori dei nemici. (Siracide 45, 2)

  • Valoroso in guerra fu Giosuè, figlio di Nun, successore di Mosè nell'ufficio profetico; secondo il suo nome, egli fu grande per la salvezza degli eletti di Dio, compiendo la vendetta contro i nemici insorti, per assegnare l'eredità a Israele. (Siracide 46, 1)

  • Egli invocò l'Altissimo, il Sovrano, mentre i nemici lo premevano da ogni parte; lo esaudì il Signore grande con una grandinata di pietre poderose. (Siracide 46, 5)

  • Egli invocò il Signore, il Sovrano, quando i nemici lo premevano all'intorno, con l'offerta di un agnello da latte. (Siracide 46, 16)

  • Egli infatti sterminò i nemici all'intorno e annientò i Filistei, suoi avversari; distrusse la loro potenza fino ad oggi. (Siracide 47, 7)

  • I nemici incendiarono l'eletta città del santuario, resero deserte le sue strade, (Siracide 49, 6)

  • Si ricordò dei nemici nell'uragano, beneficò quanti camminavano nella retta via. (Siracide 49, 9)

  • Allora mi ricordai della tua misericordia, Signore, e dei tuoi benefici da sempre, perché tu liberi quelli che sperano in te e li salvi dalla mano dei nemici. (Siracide 51, 8)


“Seja grato e beije docemente a mão de Deus. É sempre a mão de um pai que pune porque lhe quer bem” São Padre Pio de Pietrelcina