Fondare 820 Risultati per: quarant'anni nel deserto

  • Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. (Vangelo secondo Marco 6, 32)

  • Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i suoi discepoli dicendo: "Il luogo è deserto ed è ormai tardi; (Vangelo secondo Marco 6, 35)

  • Gli risposero i suoi discepoli: "Come riuscire a sfamarli di pane qui, in un deserto?". (Vangelo secondo Marco 8, 4)

  • Essi non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni. (Vangelo secondo Luca 1, 7)

  • Zaccaria disse all'angelo: "Come potrò mai conoscere questo? Io sono vecchio e mia moglie è avanti negli anni". (Vangelo secondo Luca 1, 18)

  • C'era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuele, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, (Vangelo secondo Luca 2, 36)

  • era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. (Vangelo secondo Luca 2, 37)

  • Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. (Vangelo secondo Luca 2, 42)

  • sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. (Vangelo secondo Luca 3, 2)

  • com'è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! (Vangelo secondo Luca 3, 4)

  • Gesù, quando cominciò il suo ministero, aveva circa trent'anni ed era figlio, come si riteneva, di Giuseppe, figlio di Eli, (Vangelo secondo Luca 3, 23)

  • Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, (Vangelo secondo Luca 4, 1)


“O sábio elogia a mulher forte dizendo: os seu dedos manejaram o fuso. A roca é o alvo dos seus desejos. Fie, portanto, cada dia um pouco. Puxe fio a fio até a execução e, infalivelmente, você chegará ao fim. Mas não tenha pressa, pois senão você poderá misturar o fio com os nós e embaraçar tudo.” São Padre Pio de Pietrelcina